Continua la frenata dei consumi: calo contenuto (-0,1%) tra agosto e settembre

Spesa al mercato (Foto: Christopher Furlong/Getty Images)
Spesa al mercato (Foto: Christopher Furlong/Getty Images)

Non accenna a frenarsi la crisi dei consumi, che, mese dopo mese, continua a registrare diminuzioni, nella vendita al dettaglio come nella Gdo. Da agosto a settembre nel dettaglio il calo è stato contenuto (-0,1%), con un leggero aumento nell’acquisto di prodotti alimentari (+0,3%) e la tendenza opposta in quelli non alimentari (-0,3%); la differenza risulta maggiore nel confronto annuale, con settembre 2014 in diminuzione dello 0,5% rispetto al settembre 2013 nel dato sull’indice grezzo del valore totale del venduto (stabili gli alimentari, -0,9% nei non alimentari).

La visione d’insieme è comunque meno preoccupante del confronto precedente, dal momento che da agosto 2013 ad agosto 2014 si è perso il 3,1%, con percentuali negative sia nelle vendite di alimentari (-3,7%), sia non alimentari (-2,5%).

Sono questi i numeri che emergono dai dati dell’Istat, che ha approfondito la tendenza anche sul trimestre luglio-settembre: rispetto ai tre mesi precedenti, la flessione è stata dello 0,6%.

Per quanto riguarda la forma distributiva, il confronto annuale con settembre 2013 restituisce una perdita dello 0,3% per le imprese della Gdo e dello 0,8% per quelle operanti su piccole superfici. Il dato aggregato sui primi nove mesi del 2014 è in calo dell’1,3% sullo stesso periodo 2013; in diminuzione le vendite di prodotti alimentari (-1,3%) e non (-1,2%).

Ap