
L’Italia femminile allenata da Antonio Cabrini si gioca questa sera l’accesso ai Mondiali del prossimo anno che si disputeranno in Canada nel ritorno dello spareggio contro l’Olanda. All’andata, a L’Aia, di fonte a 14mila spettatori, una cosa mai vista dalle nostre parti per il calcio femminile, il match finì 1-1. Questa sera a Verona basta lo 0-0 o altrimenti servirà la vittoria. Le ragazze hanno chiesto l’aiuto del Bentegodi. Queste le parole di Melania Gabbiadini, sorella di Manolo, giocatore della Sampdoria, che ha realizzato il gol dell’1-1 dell’andata: ”Cosa chiediamo alla città di Verona? Di venire al Bentegodi. Per noi in A certe volte sono in 500-600. Oggi devono essere tanti di più. Metteremo cuore e anima, promettiamo che daremo tutto. Il carattere non ci manca”.
In tribuna ci sarà anche il Ct dell’Italia maschile Antonio Conte che ha promesso il suo sostegno alle azzurre. La qualificazione ai Mondiali sarebbe un grande traguardo per un movimento che in Italia ancora non è molto sviluppato. Come ha detto la Gabbiadini, che gioca proprio a Verona, in Serie A, a vedere una partita della squadra femminile veronese il pubblico non è più grande di 500-600 unità. Questa sera, per non far sembrare il Bentegodi desolatamente vuoto, ne serviranno molti di più.
Ecco le probabili formazioni del match:
COSì A VERONA (ORE 20.30)
ITALIA (4-3-1-2): Giuliani; Gama, D’Adda, Salvai, Manieri; Rosucci,
Stracchi, Cernoia; Girelli; Gabbiadini, Panico. A disp. Schroffenegger,
Camporese, Tuttino, Iannella, Di Criscio, Brumana, Muratore. Ct: Cabrini.
OLANDA (4-3-3): Geurts; Van der Gragt, Van Lunteren, Van den Berg, Worm;
Spitse, Van de Donk, Middag; Martens, Miedema, Melis. Ct Reijners.
TV: Rai Sport 1.
RISULTATI UTILI: Italia al Mondiale se vince o pareggia 0-0. In caso di
1-1, tempi supplementari ed eventualmente rigori.