Europa League, ecco la situazione delle italiane a due giornate dalla fine dei gironi

Europa League (getty images)
Europa League (getty images)

Questa sera si disputa il quinto turno dei gironi di Europa League con le 4 italiane impegnate e tutte con buona probabilità di strappare la qualificazione alla fase successiva (la Fiorentina è già riuscita ad ottenerla, ora cerca il primo posto). Vediamo girone per girone la situazione:

GRUPPO B: Il Torino in difficoltà in campionato ha l’occasione del riscatto in Europa. Nella serata di oggi sfida il Club Bruges nello scontro diretto all’Olimpico e dovrà cercare la vittoria per scavalcare i belgi. Potrebbe bastare anche un pareggio, soprattutto se il Copenaghen non riuscirà a battere l’Helsinki.

LE PROBABILI FORMAZIONI

TORINO – Padelli, Bovo, Jansson, Moretti, Darmian, Benassi, Gazzi, El Kaddouri, Molinaro, Martinez, Quagliarella.

BRUGGE – Ryan, Meunier, Duarte, Mechele, De Bock, Vormer, Simons, Refaelov, Vazquez, Gedoz, De Sutter.

 

GRUPPO F

L’Inter ha la grande occasione di centrare la qualificazione alla fase successiva e di ottenere matematicamente anche il primo posto nel girone questa sera nel match casalingo contro il Dnipro. La squadra di Mancini, dopo il pareggio contro il Saint Etienne ha l’occasionissima di chiudere i conti e andare in Azerbaijan all’ultima giornata già tranquilla, magari con la possibilità di lanciare qualche giovane. Tra francesi e Qarabag questa sera ci si gioca il secondo posto

PROBABILI FORMAZIONI

Inter 4-3-1-2 : Carrizo; Nagatomo, Vidic, Juan Jesus, D’Ambrosio; Medel, Kuzmanovic, Guarin; Hernanes; Palacio, Osvaldo.

Dnipro 4-2-3-1: Boyko; Mazuch, Strinic, Douglas, Fedetskiy; Kravcenko, Kankava; Bruno Gama, Rotan, Konoplyanka; Zozulya.

 

GRUPPO I

E’ il girone del Napoli che oggi affronta la difficile trasferta di Praga contro lo Sparta. Ad entrambe potrebbe anche bastare il pareggio se lo Young Boys non dovesse vincere a Bratislava, ma per chiudere i conti definitivi alla squadra di Benitez serve una vittoria, anche per cancellare le nuove polemiche scaturite sopo il pareggio col Cagliari.

NAPOLI (4-2-3-1): Rafael; Mesto, Albiol, Koulibaly, Britos; Lopez; Inler; De Guzman, Jorginho, Callejon; Duvan. All. Benitez

SPARTA PRAGA (4-2-3-1): Stech; Kadeřábek, Brabec, Holek, Costa; Mareček, Hušbauer; Matejovsky, Dočkal, Krejci; Lafata. All. Lavicka

 

GRUPPO K

La Fiorentina come detto ha già ottenuto la qualificazione ai sedicesimi, ma oggi in Francia va alla caccia del primo posto matematico. Contro il Guingamp, che segue i viola a tre punti di distanza, sarà importante non perdere per tenerli a distanza. Dietro di loro il Paok ha l’ultima occasione per rientrare in corsa contro la Dinamo Minsk in Bielorussia, sperando in un favore dei viola.

PROBABILI FORMAZIONI

GUINGAMP (4-4-2): Lossl; Sankoh, Kerbrat, Sorbon, Baca; Yatabarè, Sankharè, Mathis, Beauvue; Marveaux, Mandanne.

FIORENTINA (4-3-2-1): Tatarusanu; Richards, Tomovic, Basanta, Vargas; Aquilani, Badelj, Kurtic; Ilicic, Marin; Babacar.

 

Marco Orrù