Un mix deleterio di sesso, donne, segreti oscuri e droga… è quello che emerge nella biografia di Robert De Niro, scritta da Shawn Levy.
“The Niro: A Life“, del regista Shawn Levy mostra, infatti, le relazioni pericolose avute con Uma Thurman, Witney Houston e Naomi Campbell; rivela i fiumi di cocaina, le violenze private e i figli mai riconosciuti della grande star.
Insomma, fa luce sulla parte intima e inedita del grande attore hollywoodiano e stando alle indiscrezione, all’apice del successo, quando aveva conquistato pubblico e critica con film quali Toro Scatenato e Il cacciatore, in realtà era dedito alla cocaina e aveva un solido legame con John Belushi, un’amicizia che portò alle tragiche conseguenze che tutti noi conosciamo.
Robert De Niro viene così etichettato come “donnaiolo compulsivo”, nonché un uomo facile alle prepotenze, iniziate soprattutto dopo il divorzio da Dihanne Abbott avvenuto nel 1979.
Fedele al suo spirito bohemien e al suo animo hippy, Robert De Niro pare si sia tuffato pesantemente nella cocaina in un vortice che lo ha inghiottito sempre più. Quantomeno questo è ciò che scrive Shawn Levy e che rimarca a più riprese: “è l’amore per la polvere bianca che sta dietro alla sua amicizia con l’attore comico John Belushi”. E quando nel 1982 Belushi morì, Robert De Niro si trovava proprio a Los Angeles, e fu tra i primi ad accorrere al bungalow dell’amico.
Ma Levy non dimentica neanche di sottolineare i rapporti promiscui. Dopo la separazione da Diahnne, i pettegolezzi di Hollywood parlano di una relazione con l’attrice Bette Midler nei primi anni Ottanta, quando lei in realtà era già sposata. Ma stando alla bioografia, De Niro si vedeva anche con la cantante Helena Springs e fu una liason molto tormentata, un tira e molla continuo che durò diversi anni. La coppia avrebbe avuto anche una figlia che De Niro non avrebbe riconosciuto, secondo la versione riportata da Levy. Dopo la nascita della bambina, Robert De Niro le avrebbe offerto 50 mila dollari, ma dieci anni più tardi, scrive Levy, una perizia mediche dimostrerà che la piccola non era affatto sua figlia.
Si passa poi agli anni Novanta con le storie lampo con Uma Thurman, Whitney Houston e Naomi Campbell, la più turbolenta di tutte. Naomi Campbell all’epoca aveva 20 anni e usciva dalla relazione con Mike Tyson e pare che anche in questo caso il tira e molla fu abbastanza lungo. De Niro poi si fidanzò ufficialmente e ebbe due figli in provetta dalla modella Toukie Smith, ma nel 1997 sposò la modella Grace Hightower.
In conclusione, stando ai gossip e ai fatti narrati da Shawn Levy, la sua vita è stata piena di appuntamenti amorosi e contrassegnata da debolezze umane e vizi, ma ora noi speriamo che abbia trovato la giusta armonia, il giusto equilibrio e vi ricordiamo che il documentario Remembering the artist Robert De Niro, Sr. che svela il commovente ritratto del padre di Robert De Niro, nonché la sua parte più sensibile, andrà in onda in prima tv su Sky Arte HD domenica 28 dicembre alle ore 21.10.
Silvia Casini