Artigiani e Pmi: assemblea nazionale del Cna oggi alle 11. Diretta streaming

Pope John Paul II And Pope John XXIII Are Declared Saints During A Vatican Mass
Il Ministro Maria Elena Boschi (Franco Origlia/Getty Images)

Va in scena oggi alle ore 11 l’Assemblea nazionale del Cna, la Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa: oltre mille addetti del settore si riuniranno nel capannone della TPL (via Galileo Barbi 3, angolo via dell’Industria) a Mirandola (Mo), per discutere i temi rappresentativi della maggioranza dell’economia italiana. La scelta di un luogo fortemente simbolico, come un’azienda metalmeccanica gravemente danneggiata dal terremoto in Emilia e ricostruita in tempo di record, non è apparsa casuale, visto anche il titolo della convention: “GLI ARTIGIANI E IMPRENDITORI CNA RIPARTONO DALL’EMILIA DEL POST-TERREMOTO”.

Dopo l’apertura dei lavori da parte del presidente Cna Daniele Vaccarino si terrà una tavola rotonda alla presenza del ministro per le Riforme costituzionali e i Rapporti con il Parlamento, Maria Elena Boschi, il ministro dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare Gian Luca Galletta, il ministro della Giustizia Andrea Orlando e il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti. Alla discussione prenderà parte anche il neo-governatore dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini.

Direttanews.it trasmetterà l’evento tramite un link in streaming sulla sua home page.

Daniele Vaccarino ha spiegato l’intento della riunione: “Abbiamo scelto un capannone come luogo simbolo nel quale riconoscersi. Gli artigiani e i piccoli imprenditori che in questi anni hanno combattuto la crisi continuano a lavorare con determinazione per produrre reddito, lavoro e ricchezza per il loro territorio e per l’Italia. I principali ostacoli da rimuovere al più presto per far ripartire la crescita li conosciamo bene: una burocrazia asfissiante, un credito oggi praticamente inesistente, una pressione fiscale da record mondiale. A Mirandola chiederemo al Governo e alla politica le risposte”.

Ap