Grecia: salvati 600 migranti diretti in Italia. Arrestate 21 persone

Sbarchi migranti (Stringer/Afp/Getty Images
Sbarchi migranti (Stringer/Afp/Getty Images

Sono stati messo in salvo i circa 700 migranti che erano a bordo di un cargo diretto in Italia e che tra il 25 e il 26 novembre era andato alla deriva a causa di un guasto al motore a circa 30 miglia a Sud-Est dell’isola di Creta.
A causa delle pessime condizioni meteomarine, i soccorsi hanno impiegato 48 ore per agganciare l’imbarcazione di 80 metri di lunghezza che è stata poi rimorchiata dalla fregata della marina militare greca Hydra nel porto di Ierapetra, a Creta.
cappello
Sono stati arrestati 21 uomini, tra i quali due sospetti trafficanti e sette membri dell’equipaggio. Inoltre, altri 12 persone sono state fermate dopo che hanno creato dei disordini sulla nave perché volevano proseguire per l’Italia.

Tra gli immigrati, nella maggior parte di nazionalità siriana, afgana e irachena, vi erano 150 donne e 80 minori che sono stati ospitati in un impianto sportivo coperto della città.
“E’ la più grande operazione di salvataggio negli ultimi dieci anni, bisogna risalire agli anni Ottanta per trovare qualcosa di simile. Ma ciò che rende questo episodio diverso da tutti gli altri è la quantità di gente e il pericolo di epidemie, o meglio il timore di epidemie da parte dei residenti”, ha detto Andreas Mamantopoulos, responsabile della Croce rossa.

Il ministro della Marina mercantile e dell’Egeo, Miltiadis Varvitsiotis, ha confermato che la nave era diretta in Italia ma a causa dell’avaria al motore, mercoledì scorso, ha inviato una richiesta di soccorso giunta al Centro di Coordinamento di ricerca e salvataggio.

C.D.