
Mentre il premier Matteo Renzi interviene al Senato alla riunione plenaria della Conferenza degli Organi parlamentari specializzati negli Affari dell’Unione dei Parlamenti dell’Unione Europea, parte oggi la prima tornata di scioperi che caratterizzerà il mese di dicembre. Oggi si astengono dal lavoro i dipendenti pubblici iscritti alla Cisl. La protesta è contro il mancato rinnovo del contratto, bloccato da cinque anni, ed è stata lanciata con l’hashtag #ioscioperoperilcontratto. I lavoratori protestano in generale anche contro la riforma della Pubblica Amministrazione.
Si fermano i dipendenti delle amministrazioni pubbliche, della sanità, dei servizi pubblici locali, della scuola, dell’università e della ricerca.
La Cisl non ha aderito allo sciopero generale indetto dalla Cgil e a cui si sono poi uniti i sindacati Uil e Ugl e che è in programma per il 12 dicembre. Altri scioperi si terranno durante il mese, come quello delle ferrovie nel weekend del 13/14 dicembre.
Oggi la manifestazione dei lavoratori pubblici della Cisl convergerà su Piazza Montecitorio. Sarà presente anche il segretario generale del sindacato Anna Maria Furlan. Domani a Firenze, il 3 dicembre a Napoli e il 4 dicembre a Milano si terranno tre manifestazioni nazionali della Cisl. “Le mobilitazioni della Cisl non saranno solo un momento di protesta civile ma anche di proposte per cambiare il Jobs act e la legge di Stabilità, per sollecitare un confronto costruttivo con il Governo, le istituzioni locali e le altre parti sociali. Noi facciamo solo sindacato”, ha detto Furlan. “Le iniziative di natura politica, tantomeno la fiammata di uno sciopero generale di una giornata, non sono oggi la strada giusta per affrontare la crisi del Paese”, ha aggiunto la leader della Cisl, prendendo le distanze dallo sciopero di Cgil e Uil. Furlan era stata già polemica con la leader della Cgil Susanna Camusso sullo sciopero generale.
L’elenco aggiornato degli scioperi nel settore dei trasporti a dicembre sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
V.B.