
Si sono svolte ieri le primaria per i candidati del Partito Democratico alle Regionali che si svolgeranno il prossimo anno nel Veneto e in Puglia.
A vincere con il 66,4% delle preferenze per il Veneto è stata l’europarlamentare Alessandra Moretti , la ladylike del Pd, in un’intervista al CorriereTv, spiegò che fu lo stesso premier Matteo Renzi a chiederle di presentarsi nel Veneto: “Matteo mi ha detto: abbiamo bisogno di te e io non mi posso tirare indietro. Gli elettori capiranno”.
Una vittoria netta da parte della Moretti che ha superato la senatrice democratica Simonetta Rubinato, che ha ottenuto il 29,2 per cento (11391 voti). Infine, il consigliere regionale dell’Italia dei valori Antonino Pipitone con il 4,2 per cento (1663 preferenze).
Soddisfazioni espresse dal segretario regionale del Pd Roger De Menech che ha evidenziato come è stata raddoppiata la platea degli iscritti che hanno votato e dichiarando che con 40 mila votanti “siamo andati oltre le aspettative, abbiamo ampliato la platea degli iscritti Pd in Veneto, circa 20 mila. Se confrontiamo poi con quanto accaduto in Emilia Romagna direi che ce la siamo cavata in maniera egregia”.
Stesso scenario in Puglia dove ha vinto l’ex sindaco e segretario regionale del Pd Michele Emiliano con il 67% delle preferenze.
L’assessore regionale alla Legalità Guglielmo Minervini (Pd) ha ottenuto solo il 10,5%, mentre il senatore Dario Stefano sostenuto dal Sel si è fermato al 22,5%.
Anche in Puglia sono state superate le attese dei partecipanti al voto: “Siamo contentissimi del risultato. Superata la soglia dei 100mila votanti. Non c’è lo aspettavamo. In Veneto solo 30mila votanti ed è una regione che ha la stessa popolazione della Puglia. Siamo riusciti a raggiungere l’obietto di almeno 80mila che ci eravamo dati. Questo risultato premia il lavoro del centrosinistra pugliese. E anche il sistema messo in piedi dai giovanissimi per certezza e veridicità del voto ha funzionato. Grazie ai 2500 volontari”, ha dichiarato Domenico De Santis del Pd.
Dal canto suo Emiliano ha ringraziato i votanti: “Felice di questa vittoria. Da domani, però, inizia la campagna elettorale vera: tutti al lavoro per vincerla! Grazie Puglia. Grazie ai 70 mila pugliesi che mi hanno votato”.
C.D.