Unità dei moderati, nasce gruppo Ncd-Udc

Gaetano Quagliariello (ALBERTO PIZZOLI/AFP/Getty Images)
Gaetano Quagliariello (ALBERTO PIZZOLI/AFP/Getty Images)

Prosegue il percorso unitario che da mesi hanno intrapreso Nuovo Centrodestra e Udc, partiti che già alle ultime europee hanno presentato un unico simbolo. La volontà di mettere insieme le forze è poi proseguita alle elezioni regionali, secondo criteri assunti dal comitato direttivo dell’intergruppo “Verso la costituente popolare”, presieduto dal coordinatore nazionale del Nuovo centrodestra, Gaetano Quagliariello, e dal segretario nazionale dell’Udc, Lorenzo Cesa, costituitosi proprio per agevolare un processo unitario all’interno dei due partiti.

Nelle scorse ore, infine, la scelta di creare un gruppo unitario sia alla Camera che al Senato, annunciata in una nota congiunta in cui si legge: “Sono in corso sia alla Camera che al Senato le procedure per la costituzione dei gruppi unici di ‘Area popolare’, da oggi per i parlamentari è possibile formalizzare la propria adesione”. Si spiega inoltre che “il riferimento all’area popolare rappresenta l’auspicio che l’ adesione vada oltre il perimetro dei due partiti promotori”. In sostanza, l’intento non celato è di creare un gruppo che sappia attrarre anche eventuali fuoriuscite verso il centro sia da parte del Pd che di Forza Italia.

“La creazione di una nuova grande area di moderata che si ispiri ai valori liberali e popolari europei riparte dalla formalizzazione del gruppo unico alla Camera e in Senato tra Ncd e Udc” – ha spiegato il vicesegretario nazionale vicario dell’Udc Antonio De Poli – “L’obiettivo è riaffermare il ruolo di riferimento del Ppe in Italia, che entrambi i gruppi esprimono nitidamente sui maggiori temi che caratterizzano l’agenda politica, a partire da una profonda valorizzazione del nucleo familiare e un’intensa tutela del sistema produttivo nazionale. Si apre una nuova fase, si integrano validi progetti, si costruisce la vera grande alternativa alla sinistra e ai populisti”.

 

GM