Confcommercio: a ottobre consumi fermi

Negozio di alimentari (FILIPPO MONTEFORTE/AFP/Getty Images)
Negozio di alimentari (FILIPPO MONTEFORTE/AFP/Getty Images)

I consumi sono fermi. Un fatto che è sotto gli occhi di tutti da tempo. Oggi Confcommercio comunica i propri dati sui consumi del mese di ottobre, che sono rimasti fermi rispetto a settembre, mentre sono diminuiti dello 0,5% su base annua, rispetto ad ottobre 2013. E’ quanto risulta dall’Indice consumi di Confcommercio, Icc. L’associazione di categoria segnala una stagnazione nei consumi che ormai dura da cinque mesi.

Secondo Confcomemrcio la situazione rispecchia “l’assenza di veri sintomi di ripresa della domanda delle famiglie“, i cui consumi sono del 12% inferoiri rispetto alla fine del 2007, prima che scoppiasse la crisi economica internazionale. L’associazione di categoria ritiene che questa situazione di stallo “non sembra destinata a mutare radicalmente nei prossimi mesi“.

A fine novembre, l’Istat aveva segnalato calo dei consumi a settembre, contenuto su base mensile ma più marcato su base annua.

Nel suo rapporto Confcommercio scrive: “La fase di recessione-stagnazione, che ha caratterizzato gran parte del 2014, non sembra destinata a mutare radicalmente nei prossimi mesi, stante la debolezza di tanti indicatori congiunturali, alcuni dei quali segnalano un peggioramento“. L’associazione dei commercianti sottolinea che “continua a deteriorarsi a novembre il clima di fiducia delle
famiglie
“, come ha rilevato in questi giorni Istat, clima di fiducia “che da agosto non mostra segnali di inversione di tendenza”, aggiunge Confcommercio. “Anche il sentiment delle imprese ha registrato, nello stesso
mese, un ripiegamento, sintesi di andamenti differenziati tra gli operatori dei diversi settori economici – continua Confcommercio -. A fronte di un indebolimento della fiducia delle imprese dei servizi e delle costruzioni, il commercio al dettaglio e, in misura più modesta, il settore manifatturiero, segnalano un recupero del grado di fiducia”. Anche in questo caso, si tratta dati comunicati nei giorni scorsi dall’Istat

V.B.