
Una partita che vale una stagione. Questa sera la Juventus si gioca la qualificazione agli ottavi di finale di Champions League nella sfida contro l’Atletico Madrid allo Juventus Stadium. Ai bianconeri basta un pareggio per piazzarsi alle spalle degli spagnoli e arrivare prima dell’Olympiacos, ma non andranno fatti troppi calcoli questa sera. La squadra di Allegri ha comunque anche la possibilità di arrivare al primo posto del girone vincendo con due gol di scarto contro Mandzukic e compagni.
La chiave tattica sarà dunque quella di non far passare il tempo in cerca del pareggio, perchè è sempre un rischio e il gol degli avversari potrebbe arrivare da un momento all’altro. Piuttosto bisognerà attaccare, non in maniera scriteriata, per trovare il gol della sicurezza, quello che qualificazione, magari poi cercando il 2-0 nella parte finale del match, quello che varrebbe appunto il primo posto e soprattutto un ottavo di finale più agevole.
Mister Allegri ha fondamentalmente un solo dubbio: Llorente o Morata al fianco di Tevez? Favorito il primo. Rispetto al match contro la Fiorentina si torna al 4-3-1-2 col ritorno di Lichtsteiner sulla destra e quello di Padoin sulla sinistra, che bene ha fatto per esempio col Malmoe, al posto di uno spento Evra. Chiellini-Bonucci sarà la coppia centrale, mentre in mezzo al campo torna Marchisio per Pereyra, il quale giocherà insieme a Pirlo e Pogba con Vidal trequartista.
Nell’Atletico Madrid di Simeone c’è un solo dubbio: Raul Garcia o Griezmann vicino a Mandzukic? Per il resto i sostituti di Miranda e Ansaldi infortunati saranno rispettivamente Gimenez e Siqueira. L’ex Tiago costituirà la cerniera di centrocampo insieme a Gabi con Koke un po’ più avanzato insieme al croato Mandzukic, ad Arda Turan e a uno tra Raul Garcia e Griezmann. In panchina il nostro Alessio Cerci
Ecco le probabili formazioni del match:
Juventus (4-3-1-2): Buffon; Lichtsteiner, Bonucci, Chiellini, Padoin; Pogba, Pirlo, Marchisio; Vidal; Tevez, Llorente. Allenatore: Massimiliano Allegri.
Atletico Madrid (4-2-3-1): Moyà; Juanfran, Godin, Gimenez, Siqueira; Gabi, Tiago; Griezmann; Koke, Arda Turan; Mandzukic. Allenatore: Diego Pablo Simeone.
Marco Orrù