
Novità e rivoluzioni in arrivo per il settore dei collegamenti ad alta velocità: infatti, Treni Italia ha reso noto che a partire da domenica 14 dicembre, i “Frecciargento” inizieranno le loro corse all’aeroporto di Fiumicino.
Saranno attivate quattro corse, due in arrivo e due in partenza, che collegheranno lo scalo internazionale di Fiumicino a Venezia, Padova, Bologna, Firenze e Roma in corrispondenza degli orari di arrivo e partenza dei più importanti voli intercontinentali.
Dall’aeroporto Leonardo da Vinci di Roma si potrà raggiungere la stazione di Santa Maria Novella a Firenze in due ore e 14 minuti, Bologna Centrale in due ore e 59 minuti, la stazione di Padova in tre ore e 57 minuti e quella di Venezia Mestre in quattro ore e 12 minuti.
Il collegamento veloce è previsto anche per Roma per cui vi sarà la linea del Leonardo express, un servizio no-stop dedicato ai passeggeri aeroportuali, per/da Roma Termini con partenze ogni 30 minuti e tempo di percorrenza di 32 minuti, mentre saranno mantenuti i Treni regionali linea FL1 per altre stazioni di Roma, tra cui Roma Tiburtina, con partenze ogni 15 minuti nei giorni feriali e ogni 30 nei giorni festivi.
Accordo soluzioni infrastrutturali di collegamento
Il nuovo servizio è stato presentato nell’ambito di una conferenza stampa alla quale hanno preso parte i vertici del gruppo Ferrovie dello Stato (Fs), tra i quali l’amministratore delegato Michele Mario Elia e quelli di Aeroporti di Roma (Adr), tra cui il presidente Fabrizio Palenzona, e il ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Maurizio Lupi .
Un’innovazione promossa in linea con quanto stabilito nell’accordo sottoscritto lo scorso agosto tra il ministero e Fs mirato a nuove soluzioni infrastrutturali di collegamento fra il sistema alta velocità nazionali e gli aeroporti, Roma- Fiumicino, Milano- Malpensa e Venezia-Tessera Marco Polo.
Tra gli altri step è previsto anche il potenziamento della rete infrastrutturale a servizio del Leonardo da Vinci ed entro la fine dell’anno, Rfi, la società che gestisce la rete ferroviaria, consegnerà al Mit il progetto di fattibilità, degli interventi.
“Il Gruppo Fs Italiane è impegnato per collegare, anche in Italia, i principali aeroporti italiani al sistema Av nazionale e per rispondere in modo concreto e funzionale alle richieste dei cittadini e alle esigenze degli operatori. Un impegno che si concretizza, nell’immediato, con le nuove soluzioni commerciali di Trenitalia e che proseguirà, entro fine anno come prevede l’intesa siglata ad agosto, con la consegna al Mit, da parte di Rfi, dei progetti di fattibilità per nuove soluzioni di collegamento della rete ferroviaria con Roma-Fiumicino, Milano-Malpensa e Venezia-Tessera Marco Polo”, ha commentato Michele Mario Elia.
“I quattro nuovi collegamenti costituiscono un altro passo verso una sempre maggiore ed efficace integrazione tra le Frecce e l’aereo: obiettivo che Trenitalia ha iniziato a perseguire anche attraverso una serie di accordi commerciali siglati con alcune fra le principali compagnie aree internazionali”, ha commentato Fs.
C.D.