Borsa Milano positiva. Spread sopra 140 punti

borsa di milano
Piazza Affari (Getty Images)

Apertura in rialzo questa mattina per la Borsa di Milano, con l’indice Ftse Mib a +0,66% a 19.521 punti. Piazza Affari reagisce così dopo la giornata nera di ieri, quando le tensioni politiche in Grecia, con le elezioni presidenziali anticipate al 17 dicembre e l’avanzata della sinistra di Syriza, hanno gettato il panico sui mercati finanziari europei, facendo sprofondare la Borsa di Atene a -12,78%, il calo più pesante degli ultimi 27 anni, e trascinando al ribasso gli altri listini: con Milano a -2,81%, Parigi a -2,55%. Francoforte a-2,21% e Londra a -2,14%. Ieri le Borse hanno bruciato 220 miliardi. Oggi, tuttavia, rimbalzano con aperture positive sui principali listini europei: Francoforte segna +0,67%, Parigi +0,38% e Londra +0,16%.

Nel frattempo, lo spread Btp-Bund è risalito e dopo aver chiuso ieri a 135 punti, con il rendimento del Btp che è tornato sopra il 2%, oggi lo spread apre ancora in rialzo a 137 punti base. Il rendimento del Btp decennale si attesta al 2,06%.

L’Euro sale sul dollaro, attestandosi a 1,239 dollari.

L’oro torna, rispetto a ieri mattina, sopra i 1.200 dollari l’oncia, a 1.230 dollari l’oncia oggi sui mercati asiatici, ma in calo dalla chiusura di ieri sera a 1.238.

Le quotazioni del petrolio scendono ancora, con il greggio Wti a 62,82 dollari al barile e il Brent a 65,78 dollari al barile, con un calo per quest’ultimo di 1,06 dollari. Fra i Paesi Opec c’è il timore che il petrolio possa scendere fino a 40 dollari al barile.

In mattinata nuova impennata per lo spread tra Btp italiani e Bund tedeschi, balzato a 142 punti base, sopra la soglia psicologica dei 140 punti. Il rendimento del Btp sale al 2,1%.

Sotto pressione sono i titoli di Stato della Grecia, con il rendimento di quelli decennali all’8,2% mentre quelli triennali sono sopra il 9%. Oggi la troika Ue-Bce-Fmi è ad Atene per discutere il piano di risanamento del Paese.

In mattinata dopo l’asta sui titoli di Stato italiani, lo spread Btp-Bund è sceso a 139 punti base, mentre il rendimento del Btp è sceso al 2,07%. Il Tesoro ha collocato oggi tutti i 5,5 miliardi di euro di Bot a 12 mesi in asta, ma i tassi sono cresciuti, con il rendimento medio che è salito allo 0,418% dallo 0,335% dell’asta del mese scorso.

In apertura della Borsa di New York, il petrolio (Wti) ha avuto un nuovo calo, scendendo del 2,26% a 62,34 dollari al barile.

V.B.