Candidatura Giochi 2024: Codacons presenterà ricorso al Tar

Campidoglio, Roma (Filippo Monteforte/Afp/ Getty images)
Campidoglio, Roma (Filippo Monteforte/Afp/ Getty images)

Non appena il premier Matteo Renzi lancia la candidatura di Roma alle Olimpiadi del 2024, con tanto di “ambizione a vincere” del Sindaco Ignazio Marino e garanzie contro la corruzione, giungono numerose polemiche.
A cominciare dal Codacons che ha reso noto che impugnerà al Tar qualsiasi provvedimento volto a candidare Roma alle Olimpiadi del 2014.
“Più che una candidatura sembra una presa in giro. Roma è una città assolutamente inadatta ad ospitare eventi di tale portata, e la prova di ciò chiunque la può leggere girando per la capitale: opere incompiute costate miliardi di euro alla collettività come la Vela di Calatrava a Tor Vergata o la Nuvola di Fuksas all’Eur; buche stradali che si riaprono ad ogni poggia; montagne di rifiuti che invadono le strade; trasporti pubblici insufficienti e inefficienti; sporcizia presente in centro come in periferia; microcriminalità dilagante, solo per citare alcuni esempi”, commenta il presidente dell’associazione dei consumatori, Carlo Renzi.
“Al contrario di quanto vorrebbero far credere Renzi&C, Roma è tra le città che meno si prestano ad ospitare eventi di portata mondiale”, spiega il presidente, ricordando che “solo dopo che saranno risolti i tanti, gravi e cronici problemi della capitale, si potrà pensare ad una eventuale candidatura per le Olimpiadi”.
Tanto che l’associazione intende presentare un ricorso al Tar del Lazio per bloccare sul nascere qualsiasi candidatura di Roma alle Olimpiadi del 2024.

Critici anche Lega Nord, per cui ancora questa mattina, il deputato della Lega Nord, Giancarlo Giorgetti ha dichiarato “Matteo Renzi invece di candidare Roma alle Olimpiadi realizzi le scuole in periferia”.

C.D.