
E’ in netto miglioramento il medico di Emergency che ha contratto il virus di Ebola in Sierra Leone, ricoverato da fine novembre all’ospedale Spallanzani di Roma. Il paziente potrebbe passare il Natale a casa. Il 13 dicembre è stato spostato dalla terapia intensiva alla degenza ordinaria e si attende un comunicato sull’avvenuta guarigione dal virus. Le condizioni del paziente erano apparse in miglioramento dopo i primi bollettini medici diramati dal giorno del suo ricovero allo Spallanzani. Nonostante i tre trattamenti sperimentali cui era stato sottoposto la febbre era salita, aveva perso autonomia al punto che si resa necessaria l’assistenza respiratoria. Ora il quadro clinico appare completamente cambiato. Ulteriori notizie sulla prognosi sono attese per la mattinata di domani. Le condizioni complessive lasciano ben sperare.“Il nostro medico sta molto meglio: possiamo davvero dire che iniziamo a vedere la fine del tunnel” ha dichiarato Cecilia Strada, presidente di Emergency.
A fare un augurio di pronta guarifio al paziente è stato il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, durante una telefonata nella giornata di oggi. “Il rischio al quale lei si è sottoposto merita l’ammirazione del nostro Paese”, ha detto Napolitano al telefono, esprimendo tutta la solidarietà per la difficile prova che il medico ha dovuto affrontare. Lo ha reso noto un comunicato del Quirinale.
ADB