
Ha toccato quota 1 miliardo di ore a novembre la cassa integrazione in Italia: é l’Inps, come accade mensilmente, a rilevare questo dato aggregato sui primi 11 mesi del 2014. Durante i soli 30 giorni di novembre, invece, si sono registrate 58 milioni di ore, in calo del 26,9% rispetto alle 116,3 milioni di ore registrate nel 2013.
I numeri calano anche rispetto alla rilevazione precedente: – 28,4% da ottobre sul totale degli interventi di cassa integrazione. Nel dettaglio, la tipologia ordinaria è passata dalle 26,6 milioni di ore a novembre 2013 a 19,7 milioni nel mese appena trascorso (-26%), con una riduzione delle autorizzazioni nel settore industria (-24,8%) e in quello dell’edilizia (-30,2%). Rispetto a ottobre 2014, invece, il decremento è stato impercettibile (-0,2%).
La Cassa Integrazione Straordinaria è stata invece concessa per 42,4 milioni di ore a novembre, segnando una netta diminuzione sia nel dato annuale (-26,5% rispetto a novembre 2013), sia in quello mensile (-30,8% tra ottobre e novembre).
La Cig in deroga, risentendo della carenza di stanziamenti, è stata autorizzata a novembre solo per 22,9 milioni di ore, con un raffronto annuale del -28,5% (32 milioni di ore a novembre 2013) e mensile, rispetto ad ottobre, del -41,4%.
Ap