
Ci lascia all’età di 78 anni, l’attrice Virna Pieralisi, nome d’arte Virna Lisi .
Un cult nella cinematografia italiana che ha attraversato numerose generazioni spaziando dal cinema al piccolo schermo.
Il suo massimo successo lo ottiene negli anni Sessanta, quando anche sul piano internazionale viene incoronata come un’icona della bellezza tanto da essere ritratta dal pop artista Mel Ramos in un’opera intitolata “Virna Hamburger”.
La sua famiglia originaria di Jesi si trasferisca a Roma e Virna inizia la sua carriera nel cinema all’età di 14 anni negli anni ’50, interpretando dei ruoli nelle pellicole cosiddette “strappalacrime”.
Esordisce al fianco di Alberto Sordi in un film di un certo rilievo, “Lo Scapolo” di Antonio Pietrangeli.
Già a partire degli anni Sessanta conquista la televisione con lo sceneggiato Rai “Ottocento”, assieme a Sergio Fantoni e Lea Padovani.
Non mancano interpretazioni al fianco di Totò e Peppino De Filippo nella commedia “Totò, Peppino e le fanatiche” del 1959 e numerosi ruoli nella Commedia Italiana come “Sua Eccellenza si fermò a mangiare” di Mario Mattoli, con Totò, Ugo Tognazzi e Raimondo Vianello, “Un militare e mezzo” di Steno con Aldo Fabrizi e Renato Rascel e “Il giorno più corto” di Sergio Corbucci.
Negli anni Sessanta si trasferisce in America dove firmò un contratto in esclusiva di sette anni con la Paramount e interpreta numerosi ruoli ad Hollywood. Esordisce nel 1965, nella commedia “Come uccidere vostra moglie” di Richard Quine, con Jack Lemmon e Terry-Thomas.
Nel 1968 ebbe il ruolo di protagonista per il film “Barbarella” di Roger Vadim, ma lei lo rifiutò e recise il contratto con la Parmount e tornò in Italia.
Dopo una serie di interpretazioni televisive e cinematografiche torna ad Hollywood per alcuni film negli Ottanta, come “La donna giusta” di Paul Williams.
Virna ha lavorato fino all’ultimo, coniugando come sempre il talento con la bellezza e l’eleganza: nell’aprile del 2014 recita nella commedia “Latin Lover” di Cristina Comencini e quest’anno avrebbe dovuto prendere parte anche alle fiction prodotte da Mediaset “E’ la mia famiglia” e la quarta stagione de “Il bello delle donne”.
La Lisi ha riscosso numerosi riconoscimenti: 6 Nastri d’argento, 4 David di Donatello, tra cui il Premio alla carriera nel 2009 e il Premio per la miglior interpretazione femminile a Cannes nel 1994, per la “Regina Margot”.
Virna si sposò nel 1960 con l’architetto Franco Pesci, allora presidente della Roma, con il quale ha condiviso tutta la vita e ha avuto un figlio, Corrado, nato nel 1962. Tanto che dopo 53 anni di matrimonio, Virna non si è mai ripresa dalla morte del marito, scomparso nel settembre del 2013.
C.D.