
Paura a Firenze e nella sua provincia dove si registra uno sciame sismico iniziato ieri pomeriggio.
In ultimo questa mattina si sono verificate due forte scosse: la prima alle ore 10h di magnitudo 3.9, provocando tanta paura tra i cittadini che si sono precipitati per le strade, mentre le scuole sono state evacuate nei principali comuni.
La seconda scossa di magnitudo 4.1 è stata invece registrate circa un’ora dopo nel Chianti e in provincia di Siena, dove sono state anche qui evacuate le scuole.
L’epicentro è stato individuato nella zona del Chianti a 9,3 chilometri di profondità.
Evacuato anche il palazzo della Regione a Firenze lo stesso è accaduto in alcuni uffici e in diverse scuole. La scossa è stata avvertita distintamente a Firenze e a Siena.
Sempre questa mattina alle ore 9,01, vi è stato un sisma di magnitudo 2.4, con epicentro a Mercatale in Val di Pesa, frazione del Comune di San Casciano in Val di Pesa.
Nella zona del Chianti ne sono state registrate varie questa mattina: tra cui una di magnitudo 2.8 alle ore 11:54, una di magnitudo 2.4 alle ore 11:47, e ancora una di magnitudo 2.4 è avvenuta alle ore 11:40.
Lo sciame sismico è iniziato ieri pomeriggio quanto è stata percepita la prima scossa di magnitudo 2,5, seguita da una scossa di magnitudo 3,5 verso l’1h09 di notte registrata nella zona delle Colline del Chianti. Secondo l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, in questo caso il terremoto ha avuto ipocentro a 9,4 km di profondità ed epicentro in prossimità dei comuni di Barberino Val d’Elsa, Greve in Chianti, Impruneta, San Casciano e Tavarnelle in Val di Pesa. Infine, ancora questa mattina, verso le 5h49 è seguita una piccola scossa di magnitudo 2,1 sulla scala Richter.
In totale si apprende che vi sono stare oltre 20 scosse di terremoto registrate dall’Ingv con epicentro nella zona del Chianti. Al momento non si registrano danni, ma ci sarebbero alcune interruzioni di energia elettrica.
C.D.