
Si svolgono questa mattina i funerali in forma privata dell’attrice Virna Lisi, deceduta lo scorso 18 dicembre a 78 anni.
La funzione ha luogo nella chiesa di San Bellarmino in piazza Ungheria, nel quartiere Parioli di Roma, dove si è radunata una folla di persone che ha voluto dare l’ultimo addio ad una delle stelle più amate del cinema italiano.
Niente camera ardente in Campidoglio per la Lisi, in quanto ha sottolineato il figlio Corrado Pesci, “penso che mia madre sarebbe stata contenta così di avere un funerale con tutte le persone che la conoscevano da una vita nella sua zona. E’ sempre stata una persona riservata, sono sicuro di aver fatto la scelta giusta”. “Ho smesso ora di baciare e salutare i tantissimi che sono venuti qui a casa a darle l’ultimo saluto e pur nel dolore di oggi sono felice di vedere quanto amore c’è intorno a lei”, ha poi commentato il figlio.
Una donna ricordata non solo per la bellezza e l’eleganza ma anche per il talento per cui non ha mai smesso di mettersi in gioco durante la sua carriera confrontandosi con i più svariati ruoli, spaziando dalla commedia al dramma, dal grande al piccolo schermo. In questi giorni sono stati numerosi gli omaggi e i messaggi di cordoglio.
Ad accompagnare il feretro, il figlio Corrado Pesci, circondato da molti amici e colleghi del mondo dello spettacolo: tra i presenti il presidente del Coni Giovanni Malagò, la stilista Laura Biagiotti, i registi Carlo ed Enrico Vanzina, gli attori Gabriel Garko, Lorenzo Flaherty, Eva Grimaldi, Simona Marchini, l’agent press Enrico Lucherini che presentò la Lisi al marito, l’architetto Pesci e Umberto Orsini.
Durante l’omelia, il parroco ha voluto sottolineare che la Lisi è “una donna di altri tempi, da ricordare non solo per la sua bellezza ma anche per le sue qualità spirituali che rimarranno un esempio per tutti, un dono per tutti”.
Lucherini ha lasciato una testimonianza molto significativa della personalità della Lisi: “Era molto lontana dalla mondanità, non cercava altro che l’affetto dei suoi cari”.
Mentre la regista Cristina Comencini che ha preso parte alla cerimonia religiosa si è associata alle parole pronunciate durante l’omelia: “Era una grandissima donna oltre che un’amica, una grande attrice, una persona straordinaria. Condivido ciò che ha detto il sacerdote durante l’omelia descrivendola come una donna unica, d’altri tempi e dunque modernissima”.
Il figlio di Virna Lisi
“Sono stato molto contento di vedere la chiesa così piena di persone che volevano bene a mia mamma. Ho avuto modo in questi giorni di avere tantissime manifestazioni d’affetto da tutto il mondo. Sapevo che mamma era bella e famosa ma non immaginavo ci fosse tanto affetto nei suoi confronti, è stato bellissimo”, ha raccontato Corrado Pesci, ricordando che “una cosa mi ha detto prima di lasciarci: Stai sereno, perché se non ce la faccio e vado di là, sto con papà, altrimenti rimango con voi, ed entrambe sono opzioni che mi piacciono. Ho voluto un funerale di gente che avesse amato mia mamma in vita e anche lei avrebbe voluto così. Oggi non è Virna Lisi ma è Virna Pesci, è vero che è stata una grande attrice ma era soprattutto la mia mammina. Voglio ringraziare alcuni giornalisti che, saputo del male di mia madre, hanno rispettato la sua privacy. Li voglio ringraziare perché sono state persone di grande umanità”.
C.D.