
Dopo l’accordo concluso nello scorso agosto, si è perfezionata la fusione tra Alitalia ed Etihad, la compagnia aerea degli Emirati Arabi Uniti. Oggi, comunicano le due compagnie sono state completate tutte le formalità per il passaggio di Alitalia Cai alla nuova Alitalia Sai, compagnia creata dall’unione tra la vecchia Alitalia ed Etihad. L’operazione avrà effetto il 31 dicembre prossimo e dal 1° gennaio 2015 la nuova Alitalia sarà pienamente operativa.
Intanto nelle scorse settimane è stato rinnovato il consiglio di amministrazione, con a nomina di Luca Cordero di Montezemolo nuovo presidente. Vice presidente è James Hogan, già ad di Etihad, mentre Silvano Cassano è il nuovo amministratore delegato.
Nella nota congiunta delle due compagnie aeree si comunica che Etihad Airways ha contestualmente sottoscritto un aumento di capitale per un controvalore di 387,5 milioni di euro per l’acquisto di una quota del 49% di Alitalia Sai. Il restante 51% del capitale sarà posseduto da Alitalia Cai attraverso MidCo, che ha conferito le attività e le passività per la continuazione dell’operatività della compagnia aerea.
A metà novembre era giunto il via libera della Commissione europea all’accordo tra Alitalia ed Etihad. L’accordo, preceduto da una lunga trattativa, è stato necessario per evitare il fallimento di Alitalia, che nemmeno l’operazione lanciata nel 2008 dal governo Berlusconi era riuscita ad evitare. Sei anni fa l’allora presidente del Consiglio volle mantenere a tutti i costi la nazionalità italiana della compagnia, evitando di venderla ai francesi di Air France-Klm. Per salvare Alitalia fu creata una cordata di imprenditori italiani e allo stesso tempo una “bad company” pubblica che pr assorbirne le ingenti perdite, costata ai contribuenti italiani 4 miliardi di euro. L’operazione, però, non è riuscita a salvare la compagnia aerea, che nel frattempo ha accumulato altre perdite, rendendo così inevitabile l’accordo con un’altra compagnia aerea.
Da oggi, intanto, sarà possibile acquistare sui siti web di Alitalia ed Etihad e tramite i call center delle due compagnie i biglietti per l’Expo di Milano 2015, con sei mesi di anticipo dall’apertura. Alitalia ed Etihad sono infatti gli ‘official global carriers‘ dell’esposizione milanese. Chi acquisterà i biglietti entro aprire 2015 avrà fino al 20% di sconto sul prezzo del biglietto. Ulteriori promozioni seguiranno nei prossimi mesi, fanno sapere da Alitalia. “Alitalia è orgogliosa della partnership con Expo Milano 2015. Nell’ambito del nostro impegno a rafforzare il turismo in Italia, metteremo a disposizione le migliori connessioni di viaggio per incoraggiare i visitatori a partecipare a Expo Milano 2015 creando una forte domanda per la vendita dei biglietti”, ha dichiarato Ariodante Valeri, chief commercial officer di Alitalia.
V.B.