Arriva l’inverno, neve a Santo Stefano

Neve (JIM WATSON/AFP/Getty Images)
Neve (JIM WATSON/AFP/Getty Images)

Ultimi giorni di clima mite, poi da Santo Stefano arriverà la neve: lo assicura l’esperto di 3bmeteo.com, Edoardo Ferrara, spiegando che “saremo in compagnia dell’alta pressione ancora per un paio di giorni, con tempo stabile ma anche persistenza di nebbie e nubi basse su Pianura Padana, Liguria, Toscana e versanti tirrenici in generale, con qualche occasionale piovasco non escluso. Le temperature si manterranno diffusamente oltre le medie del periodo, ma dal Nord Europa l’aria fredda inizierà a spingere verso le basse latitudini”.

A Santo Stefano ci sarà “una prima irruzione di aria polare”, con il ritorno del maltempo “al Centrosud con piogge, temporali e brusco abbassamento delle temperature, tanto che tornerà a nevicare lungo tutto l’Appennino inizialmente oltre i 1000-1500m, ma con quota neve in rapido calo fin verso i 400-600m a partire dal comparto centrale verso Sud, anche a quote più basse tra Marche ed Abruzzo”. Il maltempo toccherà solo marginalmente il Nord, mentre “sabato il tempo sarà in miglioramento anche al Centro, mentre al Sud sarà ancora instabile con rovesci di neve anche fino in collina tra Campania, Basilicata e Puglia, sotto i 1000m anche in Calabria e Sicilia”.

Per domenica, infine, è previsto “un secondo impulso polare e si rischia la prima nevicata in pianura sul Nord Italia” con il maltempo che “dovrebbe coinvolgere almeno in parte anche le regioni settentrionali, con possibilità di neve soprattutto tra Emilia, basso Piemonte e sull’entroterra ligure (probabilmente a tratti anche a Genova)”; non sono escluse “sorprese bianche anche altrove. Il peggioramento si riproporrà naturalmente anche al Centrosud con nuove nevicate fino in collina sulle regioni centrali, in rialzo oltre i 1000-1300m al Sud”.

 

GM