Vaccino antinfluenzale Fluad: dati negativi. Sblocco dei lotti

Iniezione del vaccino anti-influenzale (Eva Hambach/Afp/Getty Images)
Iniezione del vaccino anti-influenzale (Eva Hambach/Afp/Getty Images)

Sono stati diffusi i risultati delle analisi condotte sui lotti del vaccino antinfluenzale Fluad (numeri 143301 e 142701), prodotto dalla Novartis, bloccati lo scorso mese per morti sospette. Il farmaco era stato messo in relazione ad una ventina di decessi sospetti.

L’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) e l’Istituto Superiore di Sanità (Iss) hanno reso noto che le analisi di laboratorio effettuate hanno evidenziato “risultati conformi ai parametri attesi”: lo scorso 1° dicembre erano stati comunicati i primi risultati che davano esito negativo e gli ultimi test che hanno avuto esito favorevole, hanno confermato la sicurezza del vaccino.
L’Aifa ha fatto sapere che provvederà a rimuovere il divieto di utilizzo dei lotti indicati e assieme all’Iss ha ribadito a soggetti a rischio di sottoporsi alla vaccinazione.
Infatti, viene ricordato la malattia infettiva ogni anno causano circa 8.000 decessi in Italia e pertanto si consiglia la vaccinazione “nella fascia di popolazione al di sopra dei 65 anni”.

Il commissario Iss Walter Ricciardi ha spiegato all’Ansa che “i risultati finali dei test eseguiti dall’Istituto superiore di sanità scagionano il vaccino antinfluenzale Fluad, il cui uso era stato collegato ad alcuni decessi sospetti. Tutti i test sono risultati negativi e non è stata rilevata alcuna difformità” nei lotti.
Riccardi ha spiegato che tutti i test “sono negativi come anche gli ultimi test attesi relativi alle condizioni di sterilità”.
Inoltre, fa sapere Riccardi che l’Iss “ha già informato il ministro della Salute e il direttore dell’Agenzia italiana del farmaco, Luca Pani“.

C.D.