I pediatri: i cellulari sono dannosi per i bambini

cellulari-bambini-e1317202677746I cellulari di nuova generazione rappresenterebbero un problema per la salute dei più piccoli. A renderlo ufficialmente noto ci ha pensato la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale, che in una nota mette in guardia sull’utilizzo dei telefonini prima dell’età di 10 anni.

L’Italia si colloca al primo posto in Europa per numero di telefonini posseduti e l’età media dei possessori diminuisce sempre di più” , ha affermato la dottoressa Maria Grazia Sapia, pediatra, esperta di ambiente e bambino,- il problema è dato da piccole ricetrasmittenti che vengono normalmente tenute vicino alla testa durante le comunicazioni: “quando le esposizioni sono molto intense e prolungate possono superare il meccanismo di termoregolazione portando a morte le cellule, con necrosi dei tessuti” precisa e aggiunge che “è ormai accertato che insieme alle altre dipendenze che affliggono la nostra società e specialmente i giovani quali droga, alcool e fumo, un posto predominante lo ha conquistato la dipendenza da telefonino, con danni gravissimi sullo sviluppo psichico e sociale”.

Dobbiamo creare – ha continuato Sapia – delle linee guida per limitare il più possibile l’uso dei telefonini ai bambini, evitandone totalmente l’uso prima dei 10 anni e limitandone, con le dovute precauzioni, l’uso dopo tale età. Il pediatra ha l’obbligo di aggiornarsi su questo argomento per essere più incisivo negli interventi di educazione e informazione, peculiari della sua professione, verso i genitori e i ragazzi stessi”.

 

da Redazione