Basket, Serie A: Milano e Venezia in testa, Pozzecco sconfitto a Capo d’Orlando

Basket (getty images)
Basket (getty images)

Il 2014 di basket si chiude con un duo in testa alla classifica di Serie A Milano-Venezia. I campioni d’Italia hanno vinto facilmente sul campo di Bologna, dominando il derby d’Italia grazie ad uno spettacolare MarShon Brooks. I lagunari, invece, hanno sofferto un pò più del dovuto contro Cremona, ma grazie agli acuti di Goss e Viggiano, Venezia ha potuto mantenere il primato.

Sassari vince a fatica sul fanalino di coda Caserta: i campani, pur sempre sotto nel punteggio, sono bravi a rimanere in gara, ma l’ultimo intervallo sarà decisivo per i sardi con la firma di Logan. Vittoria in volata ed in rimonta per Brindisi ad Avellino. I padroni di casa raggiungono anche il +9 a 4’ dalla fine, poi vanno in completo blackout e subiscono un pesante parziale di 12-0 per riaggancio e sorpasso, con 8 punti di Denmon, da cui non riescono più a risollevarsi.

Perde ancora Roma: i capitolini, infatti, vengono battuti da Trento e restano nelle zone basse della classifica, decisivo un clamoroso Mitchell da 32 punti. Emozioni in Sicilia per il ritorno di Pozzecco a Capo d’Orlando. La serata per Varese, però, è da dimenticare, infatti viene travolta dall’Orlandina, che domina dall’inizio alla fine, decisivo un Freeman strepitoso, con quattro triple a segno e 22 punti. Vince Pistoia su una Pesaro incapace di fare male.

Risultati 13a giornata

Domenica 28 dicembre
Acqua Vitasnella Cantù-Grissin Bon Reggio Emilia 64-63

Lunedì 29 dicembre
Sidigas Avellino-Enel Brindisi 77-80
Umana Venezia-Vanoli Cremona 82-56
Upea Capo d’Orlando-Openjobmetis Varese 84-71
Granarolo Bologna-EA7 Emporio Armani Milano 58-81
Acea Roma-Dolomiti Energia Trento 68-75
Banco di Sardegna Sassari-Pasta Reggia Caserta 95-84
Giorgio Tesi Group Pistoia-Consultinvest Pesaro 84-53

CLASSIFICA: Milano, Venezia 22; Brindisi, Reggio Emilia, Sassari 18; Trento 16; Avellino, Cremona 14; Varese, Bologna (-2), Pistoia, Capo d’Orlando, Cantù 10; Roma 8; Pesaro 6; Caserta 0.

Giovanni Remigare