Bonus di 960 euro alle famiglie italiane: ecco come ottenerli

Banconote euro (AFP/GettyImages)
Banconote euro (AFP/GettyImages)

Tra le tante attese novità del 2015 c’è il tanto atteso bonus bebè, ovvero il sussidio di ottanta euro al mese erogato dal governo Renzi alle famiglie che a partire dal prossimo gennaio avranno un bambino sia nato con parto naturale che adottato.

“Al fine di incentivare la natalità e contribuire alle spese per il suo sostegno, per ogni figlio nato o adottato tra il 1º gennaio 2015 e il 31 dicembre 2017 è riconosciuto un assegno di importo pari a 960 euro annui erogato mensilmente a decorrere dal mese di nascita o adozione”. Questo il testo dalla legge di stabilità 2015, all’art. 1 comma 125.

L’assegno viene riconosciuto per il triennio 2015-2017. L’importo, che è pari a 960 euro annuali, spetta per tre anni consecutivi. E’ necessario che la famiglia abbia un reddito familiare con un indicatore Isee non superiore a 25.000 euro. Per coloro che hanno un Isee non superiore a 7.000 euro, l’assegno raddoppia: quindi spetteranno 160 euro mensili di bonus bebè.

Altra misura prevista nella Legge di Stabilità licenziata dal Parlamento è il bonus di mille euro per le famiglie con Isee inferiore a 8500 euro e con quattro figli a carico. Le neomamme che si trovano in questa particolare situazione,  potranno godere di un bonus di mille euro in buoni acquisto cumulabile con l’altro sussidio in esame.

da Redazione