Jobs Act, Cuperlo: “Ancora possibilità d’intervento”

Gianni Cuperlo (Vittorio Zunino Celotto/Getty Images)
Gianni Cuperlo (Vittorio Zunino Celotto/Getty Images)

Il deputato del Pd Gianni Cuperlo in un’intervista al quotidiano Repubblica è tornato a criticare il Jobs Act sottolineando la possibilità di intervenire ancora sulla riforma del lavoro attraverso “la Consulta”, spiega Cuperlo, in quanto “ci sono rischi di costituzionalità e l’estensione ai licenziamenti collettivi è un eccesso di delega da parte del governo”.
Tra gli elementi che il deputato del Pd indica come eccesso di delega vi è “l’estensione ai licenziamenti collettivi” che va pertanto “corretto”: “Almeno su questo credo debba esserci un chiarimento”, ha rimarcato Cuperlo.
Inoltre, sul possibile intervento sull’articolo 18 anche per gli statali, come accennato ieri da Renzi, l’esponente del Pd ricorda che “nel pubblico si entra per concorso e non ci sono licenziamenti economici. Esiste un tema di uniformità per alcuni diritti”.
Infine, non manca un affondo al premier Matteo Renzi, già criticato ieri nel suo discorso di fine d’anno da una buona parte dell’opposizione: “Lui ha intuito la voglia di rottura col passato e il bisogno di speranza. Questa è la sua forza, ma il ritmo di cui parla ha bisogno di un’orchestra”, ha commentato Cuperlo, chiosando che “il peccato di Renzi non è la troppa innovazione, ma l’opposto”. Secondo l’esponente della minoranza dem, Renzi avrebbe già “seguito un sentiero già battuto” come ad esempio il “sussidio al ceto medio-basso” e gli “sgravi fiscali alle imprese” e ciò “non può bastare”, ha voluto evidenziare Cuperlo, in quanto non sono contemplate le problematiche relative alle “diseguaglianze, investimenti e innovazione”.
Per Cuperlo, il lavoro di Renzi è incompleto anzi: “E’ come intonacare le pareti senza il tetto”.

“Lui è abile. Però gli vorrei dire di lasciar perdere gufi e scomuniche, non puoi fare la rivoluzione con la simpatia dell’Ancien régime. Perché il ritmo conta, ma lo spartito conta di più”, ha concluso Cuperlo.

C.D.