Botti di capodanno: il bilancio è un bollettino di guerra

Il bilancio è  provvisorio, ma come ogni anno in Italia contrastringuiamo per i botti di capodanno . Si tratta di un vero è proprio bollettino di guerra che parla di decine di feriti a causa dei botti di San Silvestro. Nessun morto per fortuna

Botti-sequestrati-Magni_medium

N
Solo nella citta di Napoli – spiega rainews.it- e provincia i fuochi d’artificio esplosi per festeggiare l’arrivo dell’anno nuoanno ferito 48 persone, tra le quali anche alcuni bambini. Un ragazzino di 10 anni è stato ricoverato in prognosi riservata con ferite agli occhi. Nel quartiere di Barra l’esplosione di un pacco di petardi ha causato il crollo parziale dell’androne di un edificio: tre persone hanno dovuto ricorrere alle cure dei sanitari, ma non sono gravi. Lo stabile è stato evacuato. Numerosi inoltre gli interventi dei Vigili del fuoco per incendi di cumuli di rifiuti.

Caserta e provincia si segnalano nove feriti, mentre nel Salernitano tredici persone sono finite al pronto soccorso. Il più grave è un ragazzo di 21 anni, che ha riportato lesioni a un occhio e a un dito. Almeno dieci i minorenni portati in ospedale per intossicazione da superalcolici. Complessivamente in Campania sono 71 i feriti.

In Abruzzo l’episodio più grave si è verificato all’Aquila. Un ragazzino di 14 anni di Pizzoli ha probabilmente perso l’uso della mano a causa dell’esplosione di un botto. Il ragazzo è stato poi trasportato dall’ospedale aquilano al Bambin Gesù di Roma.

Due feriti gravi nel Foggiano
Hanno perso la mano anche due persone ferite in provincia di Foggia. Si tratta di due uomini, rispettivamente di Torremaggiore e di Vieste. Nel Barese un ragazzo di 14 anni di Bitritto si è procurato lesioni al volto e al torace, mentre un trentenne è stato ricoverato per una ferita a un occhio.

Quattro persone ricoverate in Basilicata
È di 30 giorni la prognosi per due persone ferite agli occhi dallo scoppio di fuochi pirotecnici a Potenza e ricoverate nel capoluogo lucano. Sempre in Basilicata, ma nella zona di M, altre due persone sono rimaste ferite, una alle mani e l’altra agli occhi, e sono state ricoverate nell’ospedale.

Milano, un 29enne perde cinque dita
A Milano il ferito più grave è un egiziano di 29 anni, che ha perso tutte le dita di una mano. Aveva deciso di lanciare un grosso petardo dalla finestra senza accorgersi che era chiusa. Il botto è rimbalzato verso di lui, che lo ha raccolto per tentare di sbarazzarsene. Quando lo ha preso in mano è esploso.

Fonte rainews.it