
“La Grecia va verso sinistra, sinistra estrema. Vedremo, se come fanno presagire i sondaggi e l’aria che si respira ad Atene, Tsipras trionferà addirittura ottenendo la maggioranza assoluta”, a scriverlo è ‘Il Mattinale’, la nota politica redatta dallo staff del gruppo Forza Italia della Camera dei deputati, che valuta “due prevedibili effetti di questa vittoria di Syriza”, uno ritenuto “positivo per tutti” e l’altro negativo.
Il dato positivo è questo: “Tsipras dopo le affermazioni massimaliste di queste giorni spunterà condizioni più favorevoli al suo popolo di quelle che un governo debole ha dovuto sottoscrivere. E questa duttilità farà bene a tutti. Non si può pretendere da un popolo che dica di sì ad una macelleria sociale per assecondare una politica generale di rigore e austerità bocciati dall’esempio americano”.
L’aspetto negativo sarebbe invece “l’ondata che investirà l’Italia, consolidando la sinistra reazionaria che vuol conservare il welfare così com’è, sognando un ritorno agli anni ’70 con le sue baby-pensioni e il posto garantito agli assenteisti”. Per questo motivo, sottolinea ‘Il Mattinale’, “aver sottoscritto il Nazareno – sempre che non ci siano colpi gobbi di Renzi per il Quirinale – dovrebbe garantire l’Italia dal ritorno sotto altri nomi del comunismo”.
In un altro editoriale, ‘Il Mattinale’ prova a fare una sintesi della settimana appena trascorsa: “Restiamo fedeli al ‘sì’ dato da Berlusconi al Patto del Nazareno e all’Italicum 2.0, nonché all’impianto della riforma costituzionale specie riguardo al superamento del Senato, non più eletto direttamente dal popolo. Questa posizione ci dà modo di non rinunciare anzi di rivendicare la nostra idea presidenzialista, senza che sia trasformata da una parte e dall’altra in qualcosa di eversivo degli accordi sottoscritti”.
La scelta presidenzialista
“Da qui la decisione del capogruppo Brunetta di sostenere gli emendamenti proposti sia da deputati di Forza Italia sia da altri di centrodestra per modificare l’art. 21 in senso presidenzialista” – sottolinea quindi la nota politica – “Che poi ci sia chi strumentalizza questa scelta per trasformarla in veleno, spiace ma non stupisce”.
‘Il Mattinale’ conclude il suo ragionamento: “Non deflettiamo né dalla leale adesione al Patto, né dalla affermazione di un valore come il presidenzialismo, che il Presidente Silvio Berlusconi, nella lettera inviata a militanti e simpatizzanti proprio per annunciare il sì al Nazareno, rivendicava con convinzione. Intanto piantiamo sul campo delle riforme la nostra non inutile bandiera. Che resti agli atti”.