
Mentana, poco più di ventimila abitanti alle porte di Roma, teatro di un’epica battaglia risorgimentale che vide protagonisti i volontari di Giuseppe Garibaldi, intenzionati ad aprire una breccia e liberare la Capitale occupata dalle truppe franco-pontificie: qui la scorsa notte è stato rinvenuto cadavere nella sua abitazione Lucio Giacomoni, medico in pensione di 71 anni. L’uomo era riiverso a terra nel bagno e avrebbe diversi segni di percosse e tumefazioni al volto.
Secondo una prima sommaria ricostruzione, appare verosimile che il medico sia stato picchiato da un gruppo di banditi, intenzionati a rapinarlo nella sua abitazione, ma le indagini proseguono comunque in tutte le direzioni, alla ricerca del movente e per ricostruire la dinamica dell’omicidio, particolarmente efferato. Gli inquirenti non si sentono di escludere infatti l’ipotesi della vendetta privata, nata cioè per questioni personali. A dare l’allarme una donna molto più giovane della vittima, che era separato dalla moglie e viveva da solo: la ragazza, che gli investigatori stanno interrogando in queste ore, sta provando a ricostruire l’accaduto.
Contestualmente, vengono eseguiti i dovuti accertamenti per verificare che le dichiarazioni della giovane donna corrispondano a verità. Sul luogo del delitto, i carabinieri della stazione di Mentana, della compagnia di Monterotondo e del nucleo investigativo del gruppo di Ostia. A quanto si evidenzia dalla prima perizia medico-legale, l’uomo non avrebbe alcuna ferita da arma da taglio, quindi sarà l’autopsia, che verrà effettuata nelle prossime ore, a far luce sulle cause della morte. L’abitazione in cui è stato rinvenuto il cadavere di Giacomoni sarebbe una sorta di casa di campagna, poco distante dal centro abitato, mentre la residenza del medico è sempre nel comune della provincia di Roma ma a un altro indirizzo.
Nella cittadina è intanto allarme sicurezza, col sindaco, Altiero Lodi, che ha scritto al prefetto di Roma Giuseppe Pecoraro chiedendogli di convocare il Comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza: “Stiamo assistendo ad un drammatico aumento dei furti nelle abitazioni e negli esercizi commerciali accompagnati, troppo spesso, da violenze e omicidi, cui, quotidianamente, si aggiungono sempre più episodi intolleranti di microcriminalità, inciviltà e mancanza assoluta delle più elementari regole di rispetto della cosa pubblica e privata”. Nello stesso tempo, è stato convocato per lunedì, con estrema urgenza, il Consiglio comunale straordinario, al quale parteciperà anche il vicino comune di Fonte Nuova, per discutere di ordine pubblico e sicurezza “alla luce dei gravi episodi di criminalità”.
GM