
La birra fa bene alla salute pertanto viva la birra! Molti di voi leggeranno questo articolo con grande soddisfazione e una volta finito di leggere stapperanno una bionda o una rossa per festeggiare la notizia. Infatti oggi elencheremo i cinque motivi comprovati da altrettanti studi scientifici, per cui la birra fa bene al nostro corpo. Spesso temutissima nemica della “pancetta”, la birra è in realtà il meno calorico tra gli alcolici ed è pure un valido aiuto per il mantenimento della linea, inoltre previene le malattie, allontana i sintomi della menopausa ed è fonte di vitamine e antiossidanti:
1. La birra contro le malattie – L’Alzheimer, una malattia neurodegenerativa per la quale non esiste cura, può essere prevenuta con la birra, si perchè il silicio potrebbe, secondo uno studio del 2008 pubblicato su Food And Chemical Toxicology, essere in grado di ridurre i livelli di alluminio nel tratto digestivo e rallentare l’accumulo del metallo nel corpo e nel tessuto cerebrale. Naturalmente non bisogna esagerare perché, secondo un’altra ricerca dell’University College London, più di due pinte al giorno possono causare perdite di memoria.
Sapete inoltre che la birra fa bene anche al cuore, il dato emerso studio del 2013 condotto dalla Harokopio University di Atene ha scoperto che migliora la flessibilità delle arterie, amumentando i livelli di colesterolo buono, l’Hdl.
2. Fonte di vitamine e antiossidanti – Secondo uno studio di Stephan Domenig, direttore medico dell’istituto austriaco The Original F.X. Mayr Health Centre, secondo il quale, nella birra ci sono molti super nutrienti. La bevanda contiene tutti gli essenziali amminoacidi, in poche parole, in una pinta ci sono fosforo, iodio, magnesio, potassio e calcio, che aiutano a proteggere la densità minerale delle ossa.
3. Bere birra per rimanere in forma – Secondo la University of London bere birra aumenta la produzione di bile che aiuta a digerire i cibi grassi. Inoltre, è una fonte di fibre e queste sono note per allontanare la fame. Ad essere sotto accusa sono invece i soft drink, rei di alzare il livello di zuccheri nel sangue, mentre la birra è costituita per il 93% d’acqua e povera di zuccheri, proprio per questo può prevenire il diabete, infatti secondo uno studio del 2010, condotto su più di 38 mila uomini, bere uno o due bicchieri al giorno riduce del 25% le possibilità di incorrere nel diabete di tipo 2.
4. La birra aiuta pelle e capelli – L’orzo, principale ingrediente della birra, contiene l’acido ferulico un potente antiossidante che protegge la pelle dai danni del sole.
5. La birra e gli ormoni – Grazie al luppolo si può ridurre i sintomi della menopausa come le vampate di calore e l’abbassamento della libido, inoltre può aiutare molte donne che soffrono di sindrome da ovaio policistico, endometriosi e perimenopausa, perché contribuiscono a tenere gli ormoni in equilibrio.
Insomma aprite il vostro frigorifero e stappatevi una bella birra e …..alla salute!!! Il vostro corpo ringrazierà….
Giovanni Remigare