
I piedi, per molti esperti, sono la parte più importante del nostro corpo. Ci aiutano a reggerci, a deambulare e un qualsiasi stimolo squilibrante, crea problemi dell’intera unità psico-somatica, ma soprattutto ci aiutano a capire come stiamo. Infatti i piedi riflettono le condizioni dei nostri organi: se impariamo a fare attenzione ad alcuni dettagli, potremo prevenire disturbi e malattie.
La temperatura, il colore, le callosità, l’alluce valgo, la forma delle dita, sono alcuni dei fattori fondamentali per conoscere bene la salute dei nostri piedi e del nostro corpo.
Immaginate il piede come un corpo umano intero. Le dita corrispondono alla testa, mentre il tallone corrisponde ai piedi. Se guardiamo attentamente la pianta dei piedi, possiamo quindi capire in modo approssimativo come sono ubicati i nostri organi,
Se la pelle è indurita significa che anche un organo del nostro corpo è indurito. Questi duroni riflettono rigidità fisiche e mentali della zona del corpo corrispondente.
Dal nostro piede si può vedere anche la colonna vertebrale, infatti essa si riflette in tutto il profilo della parte interna dei piedi. Ad esempio l’alluce valgo dimostrerebbe che ci sono problemi di cervicale. Provate a farvi un massaggio lungo le due linee interne del piede che avrà degli effetti positivi anche sulla schiena, naturalmente dovrete fare più pressione sui punti più dolorosi.
Altra zona del piede, altra zona del corpo. L’intestino si trova nel tallone. Quando quest’ultimo è srepolato o presenta calli potrebbe voler dire che c’è in atto un problema intestinale. Massaggiando i talloni si può trovare sollievo. Abbiamo visto come le dita sono la testa e il tallone la parte bassa del corpo, ma la zona centrale? Questa corrisponde all’apparato digerente: il fegato, lo stomaco, il pancreas e la milza. Se abbiamo dei duroni in questa zona potremmo essere in compagnia di calcoli.
Ma andiamo a vedere il colore del nostro piede. Se è giallo fa sempre riferimento al fegato o alla cistifellea; verdastro corrisponde alla milza e al sistema linfatico. Sono segnali importanti, trascurarli potrebbe essere dannoso per il nostro corpo.
E le dita? Sono forse, la parte più importante del piede. Infatti riflettono la zona superiore del corpo, soprattutto la testa. Infatti quando abbiamo i piedi affaticati siamo meno concentrati e il mal di testa sopraggiunge con più frequenza. Ci sono delle eccezioni, infatti, se il primo dito del piede è incurvato verso il secondo potrebbero esserci problemi intestinali, in questi casi conviene depurare per bene l’organismo, facendo molta attenzione all’alimentazione, ricorrendo ad integratori naturali e aiutando il nostro corpo ad eliminare le tossine.
La temperatura dei piedi è importantissima, quando questi sono freddi vuol dire che c’è uno squilibrio termico nel nostro organismo. In questo caso dobbiamo migliorare la nostra alimentazione e la nostra funzione intestinale. Inoltre, possiamo fare dei pediluvi con acqua calda e massaggiare i piedi con olio di zenzero per riscaldarli.
Se la base dell’alluce e la caviglia sono arrossate, gonfie e dolenti, questo potrebbe essere dovuto a un attacco di gotta, cioè un eccesso di acido urico nell’organismo. Segnali importantissimi per dirci che ci sono sostanze tossiche che il corpo sta cercando di smaltire.
Spesso ci dimentichiamo dei nostri piedi coprendoli con calze e scarpe, ma spesso una bella camminata a piedi nudi sulla sabbia o sull’eba farebbe davvero bene alla loro salute e anche alla salute del nostro corpo. Dedichiamogli più tempo, magari che dei massaggi serali con olio profumato al mentolo o allo zenzero.
Giovanni Remigare