
Sono passati tre anni dalla scomparsa di uno dei nostri cantautori più geniali e innovativi: Lucio Dalla. L’1 marzo 2012 è una data tristemente nota perché ha segnato la morte improvvisa del cantante bolognese, avvenuta a causa di un attacco cardiaco in un albergo di Montreux, in Francia, dove si era esibito la sera prima. Le sue canzoni profonde e intense, la sua voce straordinaria, la sua musica così ricercata che attingeva alle sue esperienze giovanili nel jazz, il suo personaggio buffo e al tempo stesso delicato, con il cappello e la barba, lo rendono un artista fuori dal tempo, che ha lasciato un vuoto incolmabile nel panorama della musica italiana. Lucio era una persona schiva, riservata , ma anche vulcanica, allegra e positiva. Quando s’innamorava di qualcosa, di un paesaggio, di un’emozione, di una musica, cercava di tradurlo sullo spartito per trasmettere quella stessa sensazione al maggior numero di persone e ci riusciva sempre
Per ricordarlo abbiamo scelto una delle sue canzoni più belle: 4 marzo 1943. Il video è tratto da youtube