
In un’intervista al ‘Messaggero’, il presidente Pd e commissario del partito a Roma, Matteo Orfini, torna sulla cosiddetta relazione Barca e spiega: “Il rapporto di Fabrizio Barca mette correttamente in luce gli elementi degenerativi: un iscritto su cinque è fantasma. Ma ci sono anche gli enzimi sui quali far fermentare qualcosa di nuovo, le basi su cui ricostruire”; proprio in virtù di ciò, l’ex leader dei Giovani Turchi attacca: “Cacceremo a pedate chi se lo merita”.
Orfini spiega poi di essere in sinergia sulla questione con il segretario Pd, Matteo Renzi: “Siamo in contatto continuo. E’ partita da lui la decisione di azzerare il partito dopo Mafia Capitale. E alla luce del rapporto di Fabrizio Barca e del mio lavoro sui tesserati, Renzi mi ha detto anche in questi giorni di andare avanti così, senza fare sconti a nessuno e di valorizzare la parte buona del Pd”. E avverte: “C’è chi pensa che passata la sfuriata potranno ricominciare con le vecchie logiche. Hanno capito male. E’ cambiato il mondo”.
“In alcuni circoli hanno risposto a Barca di non presentarsi nemmeno, sono, anzi erano, circoli controllati dai signori delle tessere”, spiega ancora Orfini, sottolineando che “i nomi saranno evidenti quando presenteremo il rapporto finale delle verifiche: nessuna ipocrisia. Già con il nuovo tesseramento, che partirà in maniera trasparente a metà aprile, sarà impossibile ripetere i vecchi meccanismi ed emergerà una nuova classe dirigente”.
Quindi sulle dimissioni del minisindaco di Ostia, Andrea Tassone: “A Ostia c’è la mafia e bisogna alzare il livello di guardia. Dopo una sottovalutazione iniziale siamo corsi ai ripari: l’intervento del sindaco Marino con la nomina dell’assessore Sabella come delegato è stata la scelta migliore”. Infine su un’eventuale seconda tranche di Mafia Capitale: “Posso solo dire che siamo al fianco del procuratore Giuseppe Pignatone, dalla parte della legalità. E proprio per questo a chi ci attacca vorrei ricordare che quanto accaduto a Roma riguarda tutta la città. Soprattutto il centrodestra. Quindi niente lezioni: siamo gli unici ad aver fatto pulizia, gli altri no”.
GM