
Uno studio dell’University of Colorado Cancer Center, presentato in occasione del meeting annuale dell’American Association for Cancer Research a Philadelphia, ha fatto presente che assumere troppi integratori vitaminici puo’ aumentare il rischio di sviluppare malattie cardiache e un tumore. Infatti se si supera la dose giornaliera raccomandata, gli effetti potrebbero essere controproducenti.
I ricercatori hanno dichiarato: “Le evidenze dimostrano che le persone che assumono integratori alimentari piu’ del necessario tendono ad aver un maggior rischio di sviluppare il cancro“. Circa vent’anni fa la ricerca ha scoperto che le persone che mangiano piu’ frutta e verdura tendevano ad avere una salute migliore. Da qui lo studio: “Quando abbiamo testato gli integratori alimentari – ha spiegato il ricercatore – su modelli animali i risultati erano molto promettenti. Alla fine siamo riusciti a passare alle popolazioni umane. Abbiamo studiato migliaia di pazienti per dieci anni che assumevano integratori alimentari e placebo. Abbiamo scoperto cosi’ che gli integratori non sono stati effettivamente di beneficio per la loro salute. In realta’, alcune persone che assumevano vitamine sono risultate piu’ a rischio di sviluppare il cancro”.
Uno studio sugli effetti del beta-carotene ha dimostrato che l’assunzione superiore alla dose raccomandata ha aumentato il rischio di sviluppare un tumore dei polmoni e di sviluppare malattie cardiache del 20 per cento. L’acido folico, precedentemente associato a un minor rischio di sviluppare polipi al colon, in realta’ ha fatto il contrario. Il ricercatore ha però precisato: “Questo non vuol dire che le persone devono aver paura di prendere le vitamine e i minerali. Se presi a dosi corrette – ha concluso – i multivitaminici possono essere buoni per voi. Ma non possono sostituire il cibo”
GR