
Papa Francesco ancora una volta dalla parte dei poveri e dei più bisognosi. Dopo aver spesso parlato di loro, ma soprattutto con loro come per esempio nell’incontro di Tor Bella Monaca o di Scampia, il Pontefice torna a compiere gesti concreti per dare sempre più dignità a queste persone troppo spesso dimenticate ed emarginate dalla società.
Papa Francesco infatti ha deciso che nel concerto che si terrà il 14 maggio in Vaticano nell’Aula Paolo VI, le prime file, quelle solitamente occupate dai capi di Stato e dagli alti rappresentanti diplomatici, saranno invece occupate dai poveri, dai migranti e dai senzatetto. Il concerto si intitola “Con i poveri e per i poveri“, sarà diretto dal maestro Daniel Oren e a esibirsi saranno l’Orchestra Filarmonica Salernitana “Giuseppe Verdi” e il coro della diocesi di Roma diretto da monsignor Marco Frisina. Lo scopo è quello di sostenere le opere di carità del Pontefice, con il patrocinio dell’elemosineria apostolica, del pontificio consiglio della Cultura, di quello per la Nuova evangelizzazione e della fondazione San Matteo del cardinale Van Thuan. I biglietti d’ingresso saranno gratuiti, ma a tutti i presenti, si legge nell’invito, “sarà data la possibilità di contribuire con offerte volontarie che saranno interamente devolute all’elemosineria”. Questa è l’ennesima iniziativa che si inserisce in una serie di azioni che il pontefice sta compiendo verso le persone più in difficoltà. Nei mesi scorsi infatti Papa Francesco aveva invitato alcuni senzatetto a visitare gratuitamente e privatamente i Musei Vaticani offrendo poi loro una cena a fine tour. Inoltre Bergoglio dopo la visita romana di Tor Bella Monaca aveva fatto mandare 500 chili di alimenti all’associazione Medicina Solidale per le famiglie in difficoltà.
Insomma una serie di iniziative che delineano ben chiaramente lo spirito che guida Papa Francesco nel suo pontificato.
F.B.