Equitalia vuole il parere degli italiani

equitalia- nuovo servizio online
(Getty Images)

Da 4 maggio sul sito Equitalia è possibile dire all’ente di riscossione ciò che a nostro parere si potrebbe o dovrebbe migliorare. “Aiutaci a migliorare il servizio”, questo l’appello volto ad aprire un canale di dialogo tra i funzionari e gli utenti. In questo modo – oltre alle lamentele o gli insulti – molti contribuenti potranno segnalare realmente quali sono i miglioramenti che si potrebbero apportare agli sportelli di Equitalia. Le aree di intervento spazieranno dai tempi di attesa, agli orari, all’erogazione del servizio, al funzionamento del codometro per finire con la disponibilità della modulistica.

L’obiettivo è ovviamente quello di creare una sorta di contatto, che non sia d’urto, con i contribuenti. è un modo come un altro per sì accettare suggerimenti e migliorarsi, ma probabilmente soprattutto per rendere l’ente più umano e sensibile all’interesse dei privati cittadini. Ovviamente i soldi continueranno a riscuoterli lo stesso, con tutti i mezzi possibili, solo che magari adotteranno il metodo che più ci piace.

Il nuovo canale si aggiunge comunque alla serie di novità che hanno investito il fisco nell’ultimo anno. Mosso da una sorta di rivoluzione digitale, infatti, ha dato vita anche all’estratto conto online, mezzo attraverso il quale ognuno di noi può accedere alla propria situazione debitoria. È possibile, inoltre, effettuare pagamenti online con carte di credito, scrivere al Servizio contribuenti, richiedere un piano di rateazione per debiti fino a 50 mila euro, inviare una richiesta di sospensione della riscossione, trovare lo sportello più vicino, scaricare la modulistica e altro ancora.

BT