Il prezzemolo sta bene su tutto, cosi si dice, ma adesso c’è un motivo in più per metterlo a completamente di un piatto: è un potentissimo anticancro. Questo grazie alla miricetina. Si tratta di un flavonolo, un composto naturale che studi scientifici hanno collegato ad un’azione chemiopreventiva contro i tumori della pelle. La miricetina si trova anche nelle patate dolci, nel ribes e nei mirtilli rossi. Gli effetti benefici della miricetina non si fermano qui. Un recente studio hadimostrato che dai suoi semi si possono estrarre sostanze biologicamente attive contro il cancro al fegato. Alcune ricerche hanno dimostrato che può abbassare gli zuccheri nel sangue e ridurre la resistenza all’insulina, fornendo anche un’azione antinfiammatoria e contro l’iperlipidemia. Tutto questo con un beneficio per la pressione sanguigna. Chi usa aromi o spezie in cucina riduce il sale e quindi i rischi per la pressione sanguigna. Una recente ricerca ha stabilito che chi usa più spezie e aromi in cucina fa a meno di 966 mg al giorno di sale. Gli studi hanno messo in evidenza anche gli alti contenuti di apigenina. Si tratta anche in questo caso di un composto ntaturale che ha dimostrato in prove di laboratorio di ridurre la dimensione di una forma aggressiva di cancro al seno. I ricercatori stanno studiando come trasformare in un farmaco questo principio e usarlo per combattere i tumori senza effetti tossici.
GR