
Un incendio si è sviluppato nella notte nello stabilimento del Cosmari, il consorzio di smaltimento dei rifiuti che si trova nel territorio del comune di Tolentino, in provincia di Macerata. A prendere fuoco, sprigionando fiamme alte fino a dieci metri e ben visibili dalla SS77 e da altre zone circostanti, rifiuti indifferenziati ma anche carta e plastica. Sul posto sono giunte squadre di vigili del fuoco di tutta la provincia, insieme con carabinieri e tecnici Arpam. Sul posto anche il sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi.
Molta la preoccupazione per quanto accaduto da parte della popolazione dei comuni circostanti, che ha dovuto fare i conti per tutta la notte con un odore acre molto forte, che hanno poi scoperto provenire proprio dal consorzio. Da parte sua, però, Cosmari rassicura: “L’incendio è attualmente sotto controllo e non esiste pericolo immediato per la popolazione. L’Arpam e l’Asur, prontamente giunte sul posto, unitamente alle autorità interessate, sono già attive per effettuare i campionamenti dell’aria e del suolo e dei raccolti dei terreni interessati”.
Poi però spiega: “Considerate le attuali condizioni meteo, e qualora si dovessero avvertire o avvistare presenza di fumo e di odori acri, si consiglia, a scopo precauzionale, alla popolazione dei comuni di: Corridonia, Pollenza, Tolentino, Urbisaglia e Colmurano nonché delle frazioni di Sforzacosta e Piediripa, di tenere al riparo gli animali da cortile, di non aprire le finestre e non usare l’aria condizionata”.
Viene infine consigliato, “provvisoriamente ed in attesa dell’esito delle prime analisi, di lavare accuratamente, sotto acqua corrente, prima del loro consumo, ortaggi e frutta prodotti nei territori interessati. Ogni cambiamento significativo della situazione verrà prontamente comunicato alla popolazione con successivi comunicati stampa diffusi sui siti dei Comuni”.
GIUSEPPE GABRIELE MASTROLEO