
Incredibile e storico annuncio della Nasa: “Abbiamo scoperto un pianeta molto simile alla Terra, una specie di cugino più grosso e anziano del nostro pianeta”.
Le parole sono quelle di John Grunsfeld della Nasa e questo è uno di quei momenti che finiranno nei libri di storia e che aprono prospettive delle quali forse adesso non riusciamo a renderci conto. La scoperta è stata effettuata grazie al telescopio Keplero che ha individuato questo pianeta del tutto simile al nostro che ruota attorno ad una stella molto simile al nostro Sole. Dunque le premesse che permettono l’ipotesi di vita su quel pianeta ci sono tutte, anche se per il momento è troppo presto per sbilanciarsi.
La “nuova Terra” è distante circa 1.400 anni luce da noi e si trova nella costellazione del Cigno. E’ più grande di circa il 60% rispetto a noi, ci mette 385 giorni per compiere un giro completo intorno alla propria stella e, cosa molto importante, è situato nella zona considerata abitabile dell’Universo, quella cioè in cui potrebbe esserci le condizioni di trovare acqua allo stato liquido in superficie. Secondo le prime ipotesi il nuovo Pianeta, al momento denominato Keplero-452b, potrebbe avere un’atmosfera simile alla nostra e vulcani attivi proprio come i nostri.
Attendiamo sviluppi, ma godiamoci anche il privilegio di essere testimoni di questo momento storico e di poter commentare questo clamoroso annuncio della Nasa.
F.B.