
Poteva avere conseguenze gravissime il cedimento di un ramo dell’albero all’interno della Villa Lais in zona Appio, a Roma: con prontezza di riflessi, infatti, un padre si è frapposto tra l’albero ed i due bimbi, di 6 ed 8 anni, spingendoli quel tanto che basta per evitare l’impatto con il grosso ramo. In questo modo ha fatto sì che non ci fossero conseguenze ben più gravi. L’incidente ieri pomeriggio: i tre sono stati immediatamente trasportati al pronto soccorso dell’ospedale San Giovanni. Immediato l’intervento del VII gruppo Appio che ha provveduto a delimitare la pianta, una palma, mettendo in sicurezza l’area.
Denuncia il Sulpl, sindacato di polizia locale, che per primo ha messo in evidenza la gravità dell’episodio: “O per malattia o per scarsa manutenzione il fatto è che nei parchi non si può soltanto tagliare l’erba con dei volontari ma occorre investire massicciamente in opere di cura del verde e quindi di prevenzione. Non possiamo continuare a mandare la Polizia Locale solo dopo che il fatto è successo”. Una parte della palma caduta è finita nell’adiacente fontana che è stata anch’essa transennata.
Diversi sono comunque i disagi provocati da pioggia e vento ieri nella Capitale: un altro albero è caduto a villa Fiorelli, in zona Tuscolana; chiuso momentaneamente al traffico piazzale delle Belle Arti per il crollo di alberi sulla carreggiata; situazione critica inoltre sul lungotevere in Augusta; infine un pezzo di cornicione di Palazzo Venezia ha rischiato di cadere su Via del Plebiscito.
Leggi anche
Salvare la figlia: l’ultimo gesto eroico di Jerry Collins
GM