
Angela Merkel ci ha preso gusto. La prima volta fu nel 2005, la sua prima elezione. Nel 2013 ha ottenuto il terzo mandato e attualmente sta governando in una coalizione con i socialdemocratici. Secondo il settimanale tedesco Der Spiegel la cancelliera avrebbe deciso di ricandidarsi nel 2017 e in caso di vittoria rischierebbe di diventare (insieme a Helmut Kohl) il capo di governo tedesco più longevo. I suoi sarebbero ben 16 anni al timone della Germania.
Per noi italiani ed europei significherebbe mettersi l’anima in pace e sapere che per i prossimi sei anni ci sarà ancora Angela Merkel non solo al timene della Germania, ma come abbiamo visto in numerosi casi compreso quello della crisi greca, sarà di fatto a capo anche dell’Unione Europea. Le principali decisione passano da lei, le linee guida le detta lei, gli incontri cruciali vengono fatti in vertici ristretti tra lei e il presidente francese Hollande. Dunque il ruolo della Merkel sarà ancora quello della guida per questa Europa. Se questo sarà un bene per noi e per tutti gli abitanti dell’Unione lo staremo a vedere.
Resta il fatto che Angela Merkel, non proprio ben vista dagli europei e soprattutto dagli euroscettici, in patria gode di una popolarità straordinaria con valori intorno al 60%. Anche per questo la sua ricandidatura è più che probabile.
F.B.
Leggi anche:
Il filosofo Habermas demolisce la Merkel: “E’ senza vergogna”
Merkel umilia bambina palestinese: “Non potrai rimanere in Germania”
Merkel sbugiardata da una studentessa italiana