
Estate e insonnia da caldo, un binomio tanto ricorrente quanto odiato. Ma spesso non è solo colpa del caldo e dell’afa, ci sono infatti anche altri importanti fattori che possono disturbare il nostro sonno durante la bella stagione: Ad esempio cambio del letto: hotel e case vacanza non sempre sono dotati di materassi confortevoli, cambio della routine, per alcuni di noi il cambio di abitudini e orari, non è sempre facile, ed infine l’aumento delle ore di sole va ad incidere negativamente sul nostro ritmo sonno-veglia abituale. Ecco quali consigli seguire per poter dormire più freschi e più sereni durante la notte estiva:
1. Spegnere l’aria condizionata una volta arrivati a letto:
Tenere le temperature troppo basse in camera da letto non è cosa buona. La miglior cosa da fare sarebbe quella di accenderlo qualche ora prima di andare a letto per poi spegnerlo una volta arrivata l’ora di andare a dormire.
2. Mai puntare il ventilatore addosso
Anche in questo caso bisogna saper usare questo strumento rinfrescante, si può tenere acceso in camera ma non puntarlo direttamente sul letto, anzi cerca di utilizzarlo per creare un movimento d’aria così da mantenere più fresca la camera.
3. Preferire cotone e seta
Utilizza solo indumenti di puro cotone o seta. Sono i più freschi ed adatti ad una corretta traspirazione.
4. La miglior posizione
La posizione più fresca è quella denominata la posizione a stella, pancia su con braccia e gambe divaricate, è quella che vi farà sudare di meno.
5. Attenzione all’alimentazione
Anche cibi e bevande incidono sulla nostra temperatura corporea; evita cibi troppo speziati e bevande alcoliche, sopratutto a cena.
6. Meglio il piano di sotto che sopra
Se abitate su una casa a più piani, certamente il piano terra sarà quello più fresco; se una notte non riesci proprio a dormire dal caldo, scendi giù.
Insomma si può combattere il caldo che ci affligge durante le notti d’estate, basta stare attenti a certe piccole cose, altrimenti tutti in spiaggia ad aspettare l’alba…
Giovanni Remigare