
Laso Schaller, 27 anni, svizzero di origine brasiliana e professionista della canoa, è entrato nel Guinness dei Primati per il tuffo più alto della storia: l’altezza era di 58,8 metri, qualcosa in più della Torre di Pisa. Lo spettacolare tuffo, preparato con cura, è avvenuto in Svizzera, alla cascata del Salto di Maggia, sulle montagne intorno a Lugano. Sotto, ad “attenderlo”, una pozza profonda circa 8 metri che ha attenuoto l’impatto.
L’impatto con l’acqua è stato violentissimo in quanto è avvenuto quando si è toccata una velocità di circa 120 km/h. Ha spiegato il campione di “Cliff Diving“, uno sport estremo nato nelle isole Hawaii, che consiste nel tuffarsi in acqua da alte scogliere: “Una volta sopra i venticinque metri, quello che vedi e che provi è sempre lo stesso l’unica cosa che cambia è il tempo che passi in aria”,
GM
GUARDA VIDEO