
Un po’ a sorpresa i risultati del sondaggio Ixé per la trasmissione Agorà di Raitre, rispetto a quella che è la posizione degli italiani sul tema dell’immigrazione. Secondo quanto si apprende, infatti, il 34% degli intervistati sul tema dell’immigrazione si schiera con le posizioni di Matteo Renzi e solo il 19% sposa le tesi dell’altro Matteo, ovvero il segretario federale della Lega Nord, Salvini. E’ da sottolineare altresì che ci sono ben quattro italiani su dieci che non danno ragione né al primo né al secondo.
Inoltre, quando la Chiesa parla di immigrati e accusa i politici fa il suo dovere di guida morale per il 58% degli italiani. Ragione per la quale le posizioni della Chiesa battono quelle del Carroccio: il 41% si schiera con i primi, il 23% con la Lega Nord. Nelle scorse settimane, molte erano state le polemiche contro il segretario generale della Cei, monsignor Nunzio Galantino, che aveva bollato come “piazzisti da quattro soldi” quei politici che speculano sul tema dell’immigrazione. L’esponente dei vescovi italiani aveva anche biasimato il governo, accusandolo di essere latitante sulla questione.
Diversi i commenti al sondaggio; Valentina Castaldini, portavoce nazionale del Nuovo Centrodestra, si limita a notare con un tweet: “Il sondaggio Ixé evidenzia che almeno il 74% degli italiani non condivide le posizioni della Lega sull’immigrazione. Salvini, come fai se il consenso non ce l’hai?”. Sottolinea invece il deputato del Pd Edoardo Patriarca, componente della Commissione Affari Sociali: “Il sondaggio Ixè è un vero schiaffo morale alla Lega. Il populismo del Carroccio sul l’immigrazione non paga e la gente sceglie il sano realismo della Chiesa”.
Patriarca prosegue: “Gli italiani capiscono che stiamo assistendo a conflitti in Libia e in Medio Oriente senza precedenti. D’altronde, la Chiesa con le sue parrocchie, con le Caritas, con le sue organizzazioni è presente sul territorio, a differenza di tanti esponenti leghisti. Il no sempre e comunque di Salvini e Maroni non convince gli italiani”.
GM