
Spesso si dice che fare le stesse cose, ogni giorno, può diventare snervante, può darsi, ma è anche vero che ci sono cose che vanno fatte anche perchè ci aiutano a stare meglio.
Come ad esempio, rifare il letto. Per molti è una vera e propria scocciatura, ma almeno al ritorno a casa dopo una giornata stressante, dà una certa soddisfazione stendersi sul letto con le lenzuola ben tirate e il cuscino in ordine. Ne parla Charles Duhigg nel suo affascinante libro “The Power of Habit” dove afferma esattamente che rifare il letto la mattina aumenta le nostra produttività e la nostra determinazione: “Fare il letto ogni mattina è legato ad una migliore produttività, un maggiore senso di benessere ed a più forti capacità di controllare e gestire le proprie finanze”. Convinzione espressa anche da William H. McCraven, comandante delle forze speciali della Marina americana a capo dell’azione che portò all’uccisione di Osama Bin Laden, che ai neolaureati dell’Università del Texas del 2014 ha detto: “Se volete cambiare il mondo, partite dal rifare il letto ogni mattina”. “Se lo farete – ha detto ancora – avrete portato a termine il primo compito della giornata. Vi darà un minimo senso di orgoglio e vi incoraggerà a cimentarvi in una nuova sfida, poi in un’altra e un’altra ancora. E alla fine della giornata quell’unico compito completato si sarà trasformato in molti lavori conclusi”.
A questo punto, non ci resta che seguire i consigli di Duhigg e McCraven e iniziare la mattina con il piede giusto….e con il letto rifatto a puntino.
Giovanni Remigare