
Clamoroso nell’ultimo giorno di mercato. Roberto Soriano era ormai un giocatore del Napoli, ma alla fine il trasferimento è saltato poichè la documentazione è stata completata in ritardo rispetto alle ore 23, che era l’orario della chiusura del calciomercato estivo. Fa davvero impressione come ci siano tre mesi di tempo per fare il mercato e un trasferimento così importante salta all’ultimissimo secondo. Fino alle 23 si pensava che ormai il centrocampista della Samp fosse diventato un giocatore azzurro, visto che gli accordi erano stati trovati, ma il ritardo sull’accordo dei diritti di immagine, ormai diventati davvero un peso in casa Napoli, ha impedito che i tempi venissero accorciati e dunque si è arrivati tardi. Non è la prima volta che il club azzurro si scontra con questo scoglio dei diritti di immagine.
Grande rammarico da parte di tutti, delle due squadre e del giocatore, che si era convinto ad accettare il Napoli dopo che il suo passaggio al Milan era sfumato. ”Credo proprio che l’operazione sia saltata e sono per così dire incavolatissimo. C’è stata una lunga trattativa con il Napoli e alla fine c’era anche la volontà del calciatore, ma era un’operazione molto complessa. Per me che sono un vecchio trombone vuol dire che non era il caso: sono molto felice che Soriano sia rimasto con me. Sarà un giocatore della Sampdoria anche nei prossimi anni”, queste le parole del Presidente della Sampdoria Massimo Ferrero in tarda serata.
Di conseguenza è saltato anche il trasferimento di Juan Camilo Zuniga alla Samp che sarebbe passato in blucerchiato come parziale contropartita tecnica. Il calciomercato del Napoli si chiude con l’arrivo di Nathaniel Chalobah dal Chelsea, classe ’94, centrocampista difensivo che arriva con la formula del prestito secco.
Marco Orrù