
Nella serata di ieri si è disputata un’altra giornata delle qualificazioni agli Europei 2016, non senza sorprese. Quella più eclatante è l’ennesimo passo falso dell’Olanda che perde anche in Turchia con un secco 3-0 e vede ridotte al lumicino le speranze di qualificazione. Al massimo gli orange potranno arrivare ai playoff, ma solo se i turchi non vinceranno entrambe le ultime partite, sempre se la squadra di Blind riesce a vincere le sue. Nel Girone A, infatti, il pass l’hanno già staccato Islanda (ieri 0-0 contro Kazakhstan) e Repubblica Ceca, vittoriosa 2-1 in Lettonia.
Nel Girone B invece il Belgio vince a Cipro all’ultimo respiro ed è quasi qualificato, così come il Galles, che pareggia 0-0 con Israele ma mantiene la vetta del raggruppamento. 3-0 anche della Bosnia contro Andorra, con Dzeko e compagni che tornano in corsa.
Nel Girone H, infine, quello dell’Italia, la Norvegia sorprende la Croazia e la supera al secondo posto. Con l’Italia ormai che viaggia verso il primo posto, sono ora i croati a dover inseguire. La squadra di Kovac si è incartata dal match pareggiato contro l’Italia in casa, il giorno della scoperta della svastica disegnata in campo e con la successiva penalizzazione di un punto.
Oggi intanto si gioca la penultima giornata di questa sei giorni di Nazionali. Alle ore 18 la Danimarca chiede spazio all’Armenia, con la possibilità, vincendo, di superare il Portogallo, impegnato in trasferta con la tosta Albania di De Biasi, che all’andata, a Lisbona, vinse addirittura per 1-0. Nel Girone F comanda l’Irlanda del Nord che oggi ospita l’Ungheria, all’ultima chiamata per tornare in corsa. Proverà ad approfittarne la Romania che ospita in casa una Grecia ormai fuori da tutti i giochi e sempre più in crisi. Finlandia-Far Oer completa il quadro. Infine, nel Gruppo D torna in campo la Germania, che va in Scozia. Gli scozzesi, dopo l’inopinata sconfitta in Georgia, hanno l’ultima occasione per rientrare in corsa, ma ovviamente è un’impresa disperata quella della squadra di Strachan. La Polonia ha già i 3 punti in tasca contro Gibilterra, mentre l’Irlanda ospita la Georgia cercando di difendere il terzo posto.
Marco Orrù