Papa Francesco: “Marino negli Usa? Non l’ho invitato io”

Papa Francesco e Ignazio Marino (Franco Origlia/Getty Images)
Papa Francesco e Ignazio Marino (Franco Origlia/Getty Images)

Sulle polemiche riguardanti il viaggio a Philadelfia del sindaco di Roma, Ignazio Marino, interviene addirittura Papa Francesco in persona, che nella cittadina americana ha presenziato all’incontro mondiale delle famiglie; il Pontefice sul volo di ritorno dagli Stati Uniti risponde alla domanda di un giornalista rispetto alla vicenda e sottolinea: “Io non ho invitato il sindaco Marino, chiaro? E neppure gli organizzatori, ai quali l’ho chiesto, lo hanno invitato. Si professa cattolico, è venuto spontaneamente”.

Il Campidoglio aveva sostenuto che a invitare Marino sarebbe stato il suo omologo a Philadelfia, Michael Nutter: “Le spese del viaggio istituzionale del sindaco saranno a carico del Comune di Philadelphia che lo ha invitato. L’invito si inserisce nel solco della collaborazione tra le due città e nell’aiuto che secondo il sindaco di Philadelphia l’amministrazione di Roma – città dove ha sede il Vaticano – avrebbe dato nell’organizzare la visita del Pontefice”.

L’amministrazione capitolina ha oggi precisato che “né il sindaco, né nessun altro dell’amministrazione di Roma Capitale, ha mai detto di essere stato invitato da Papa Francesco agli eventi conclusivi dell’Eight World Meeting of Families. Il viaggio a Philadelphia del sindaco di Roma nasce da una serie di incontri avuti con le autorità del Comune americano: a giugno il sindaco Michael Nutter e l’arcivescovo Charles Chaput, insieme a una folta delegazione della città, hanno incontrato Ignazio Marino in Campidoglio proprio in preparazione del viaggio papale e per formulargli l’invito ufficiale”.

La nota odierna spiega ancora che “in vista dell’appuntamento dedicato alle famiglie, il sindaco aveva anche incontrato monsignor Vincenzo Paglia con il quale aveva anche discusso della sua presenza all’evento di Philadelphia. Il tutto nasce quindi da una domanda sbagliata nei presupposti e forse posta con l’intenzione di suscitare polemica”. Nel corso del suo viaggio a Philadelfia, Marino ha partecipato alla messa del Pontefice, accompagnandolo poi nella sala dove venne firmata la dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti.

GM