Addio alle sigarette dal 2016? Ecco quali potrebbero essere ritirate dal mercato

 (Photo by Sean Gallup/Getty Images)
(Photo by Sean Gallup/Getty Images)

Un nuovo giro di vite si appresta ad abbattersi contro i fumatori. In pochi sanno infatti che quasi 70 marche di sigarette potrebbero diventare introvabili i quanto fuori legge. A stabilirlo una legge del febbraio 1992, che recepiva una direttiva Cee di due anni prima: dal 31 dicembre 2015 il contenuto di catrame delle “bionde” non dovrà superare i 12 milligrammi, contro i 15 permessi attualmente.

A rischio concreto di stop ci sarebbero marche come Marlboro, Camel, Lucky Strike, Gauloises, Stop, Chesterfield, Nazionali e Super senza filtro.

Appare scontato che, alla data fatidica le case produttrici si saranno già messe in regola: “E’ ovvio che ci adegueremo. Abbiamo già ridotto il catrame per Marlboro, Diana e Chesterfield, ne ha già dato notizia anche la Gazzetta ufficiale in questi giorni”, spiegano alla Philip Morris. “Ormai siamo sui 13 milligrammi e per dicembre scenderemo ai 12 richiesti dalla legge”.
LC