Parigi, l’immagine più straziante -VIDEO

video

E’ forse il filmato più drammatico, il più sconvolgente tra quelli che testimoniano le stragi di Parigi e del Bataclan in particolare. E’ venerdì sera, in una via antistante al teatro. E’ tristemente riconoscibile per via delle altre immagini che hanno documentato la disperazione di quelle ore. Una via solitamente tranquilla, ben curata, che si snoda tra edifici bianchi. Così nelle sere qualunque. Ma quella di venerdì non lo è. Il filmato mostra la gente ferita poco distante dal teatro. Si sentono distintamente degli spari provenire dall’edificio, segno che la carneficina è ancora in atto. Qualcuno urla, ma fino a quel momento non sembrano immagini particolarmente cruenti. Ma ecco un primo dettaglio: si nota che un paletto che delimita la carreggiata dal marciapiede è sporco di sangue. Non è l’unico. Si vedono persone a terra, qualcuno immobile, altri si muovono appena. C’è un lamento continuo che accompagna le immagini, probabilmente un uomo riverso nei paraggi. Si nota qualcosa che luccica nell’asfalto, qualcosa di scuro: è sangue. Ci sono transenne rovesciate sotto l’insegna al neon del teatro. Si intravedono sedie e, per un attimo, un’enorme macchia rossa si nota sopra un tavolino bianco. Una ragazza è riversa nel sangue, non si muove. Si sente singhiozzare, un pianto femminile, a dirotto. Non si comprende chi sia, lo si sente soltanto mentre si osserva, senza riuscire a capire dove: alla fine si pensa che quel pianto nella penombra, tra il sangue di gente innocente ferita a morte,  sia il pianto di Parigi.

Armando Del Bello